
Esercitazione NATO Connected Logisticians 2024
Il Ce.FLI ospita la Final Planning Conference (FPC) relativa alla imminente Esercitazione NATO Connected Logisticians 2024 (COLO24)
Roma 13 GIU 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Per tre giorni, dall’ 11 al 13 giugno scorsi, la sede del Centro per la Formazione Logistica Interforze ha ospitato la Final Planning Conference relativa e propedeutica all’esercitazione logistica multinazionale nell’ambito dell’Alleanza atlantica denominata COLO24, ovvero Connected Logistician. La conferenza è stata convocata dal Multinational Logistics Coordination Centre (MLCC), con sede a Praga, quale attuale NATO Department Head, ovvero punto di riferimento per l’Alleanza relativamente alle materie attinenti alla “Logistics Education and Training”, con il quale il Ce.FLI ha siglato un Technical Agreement, ovvero uno specifico accordo di collaborazione e cooperazione.
All’evento in questione hanno partecipato 23 rappresentanti provenienti da vari Headquarters della NATO e da Paesi membri dell’Alleanza. Il Ce.FLI, padrone di casa, ha partecipato con il proprio qualificato personale. Nel corso dell’incontro, molto denso di argomentazioni, il MLCC ha fornito un aggiornamento sullo stato delle attività formative effettuate durante tutto l’iter di pianificazione dell’esercitazione, avviato nel corso dell’anno 2023. Particolare enfasi è stata posta per il conseguimento dei risultati in termini di corsi erogati e personale formato, in quanto è stata di fatto soddisfatta l’intera esigenza, pari ad oltre circa 400 unità. Sono state inoltre svolte le revisioni congiunte dell’Exercise Plan (EXPLAN), e del LOGFAS Database Data che verranno utilizzati in fase di esecuzione dell’esercitazione COLO24, prevista dal 26 agosto al 6 settembre 2024 a Garlstedt, in Germania.
Nell’imminenza dell’esercitazione in questione, la più importante a livello logistico nell’ambito NATO, la NCI Academy, di stanza a Oeiras, in Portogallo, ospiterà nel mese di luglio l’ultimo evento del processo di pianificazione, ovvero il Core Planning Team Meeting (CPTM) per la stesura finale delle MEL/MIL (Main Events List/Main Incidents List), a cui ovviamente parteciperà qualificato personale del Ce.FLI, il quale inoltre, relativamente alle attività formative dell’area LOGFAS rivolte all’ambito internazionale, stante la precipua finalità di intensificare il processo di “internazionalizzazione” da tempo avviato, nel corso della conferenza in argomento ha avviato contatti con le “Swedish Armed Forces Logistics”, per la possibile erogazione di un corso LOGFAS dedicato al proprio personale di Staff.