Paralimpici: in un libro storia e vittorie degli atleti del GSPD

È stato presentato oggi a Palazzo Barberini il volume “Rivincita”, la storia, le vite, le vittorie del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa

Roma 01 FEB 2018

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC-BY-NC-SA 3.0 IT

“Una storia che ci fa sentire l’orgoglio di essere italiani”.

Parole sentite quelle che il Ministro Roberta Pinotti ha rivolto agli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, in occasione della presentazione del libro “Rivincita” che è stato presentato oggi a palazzo Barberini.

Evento al quale hanno preso parte il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico (CIP)Luca Pancalli, l’autrice del libro, Benedetta Bellucci e gli atleti del GSPD, capitanati dal Ten. Col. Gianfranco Paglia. Moderatrice, la giornalista Benedetta Rinaldi, conduttrice di Uno Mattina.

La titolare del Dicastero, ha sottolineato l’entusiasmo, la determinazione e la forza di questi uomini e donne che dopo essere stati feriti in servizio hanno continuato a servire il paese.

Il GSPD è infatti composto da militari rimasti feriti in servizio che non si sono arresi ed hanno continuato a servire il Paese in uniforme o in tuta ginnica. Da quando è stato costituito, poco più di tre anni fa, il GSPD ha conquistato numerosi successi a livello nazionale e internazionale. Basti pensare alle medaglie che i 41 atleti del team italiano hanno portato a casa in occasione degli Invictus Games e delle Paralimpiadi.

Rivincita è questo, il racconto della loro riscossa, rinascita, e vittoria.

“La vostra forza, il vostro coraggio ci toccano profondamente nell’animo e ci danno la misura di quanta strada possa essere percorsa nonostante le durissime prove a cui la vita spesso ci sottopone. Tutti voi siete la testimonianza più vera di come la diversità non sempre costituisca una barriera, ma possa trasformarsi in una risorsa preziosa e in un valore positivo per tutti” ha aggiunto il Ministro.

Parole che sottolineano la valenza di questo gruppo di atleti militari che oggi costituisce una realtà unica, capace di raggiungere eccezionali risultati nelle più prestigiose competizioni sportive.

Il Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa è stato costituito, su iniziativa del Ministero della Difesa, in accordo con il Comitato Italiano Paralimpico, il 22 dicembre 2014, e rappresenta un esempio di come le Forze armate siano vicine ai militari feriti consentendo loro, attraverso il Ruolo d'Onore, di rientrare in servizio, qualora sussistano i requisiti richiesti.

m.r.e.f.

MINISTERO

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico