
L’atletica paraolimpica della Difesa è protagonista a Grosseto
Grosseto 14 lug 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Si sono tenuti il 12 e 13 luglio presso lo stadio olimpico Carlo Zecchini di Grosseto, i Campionati italiani paralimpici assoluti 2025. La manifestazione, targato FISPES e inserita nel calendario agonistico internazionale di World Para Athletics, ha interessato 183 atleti in rappresentanza di 53 società provenienti da tutta la penisola dando vita a un weekend di sport di altissimo livello e grandi prestazioni.
Numerosi gli atleti che si sono distinti, tra cui le performance significative degli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa - GSPD:
- 2 Oro e record italiano per Riccardo Bagaini nei 200 e 400 m. cat. T47;
- Argento per Fabio Bottazzini nei 200 m. cat. T64;
- 3 Oro e 2 titoli di Campione italiano assoluto Col. R. O. Carlo Calcagni nei 100, 400 e 5000 m.;
- 2 oro record europeo nei 100 m. e campione italiano assoluto nei 200 m. Marco Cicchetti cat. T44;
- Oro e campione italiano assoluto per Ndiaga Dieng nei 400 m. cat. T20;
- Argento per Emanuele Di Marino nei 200 m. cat. T44 ;
- 2 Oro per Giuliana Chiara Filippi nel salto in lungo cat. T64 e campionessa italiana assoluta nei 100 m.;
- 2 Oro per Ass. Amm. Michele Ricciardi negli 800 e 1500 m. T46;
- Argento e Bronzo per Cap. R. O. Piero Rosario Suma nel lancio del disco e del giavellotto cat. F57.
I Campionati Assoluti di Grosseto hanno ribadito ancora una volta l'importanza e la crescita dello sport paralimpico in Italia e l'attenzione della Difesa verso lo sport paralimpico che favorisce il recupero psico-fisico dei nostri militari, inoltre costituisce una preziosa opportunità per continuare a condurre uno stile di vita attivo e per favorire l’integrazione e lo spirito di corpo.
#UnaForzaperilPaese