
Eventi
Primo corso di Intelligenza Artificiale per il personale della Difesa.
L'iniziativa ha coinvolto 83 frequentatori di diversi enti del Segretariato Generale della Difesa.
ROMA, 15 luglio - Concluso con successo il primo corso di formazione dedicato all'Intelligenza Artificiale. Organizzato dal Ministero della Difesa su iniziativa del Vice Segretario Generale, Gen. C.A. Mauro D'Ubaldi e del Direttore di DIFEFORM, dr. Bernardo Leacche, è stato realizzato in collaborazione con ENIA, centro di eccellenza nazionale nel campo delle tecnologie emergenti.
L'iniziativa ha coinvolto 83 frequentatori (21 dirigenti militari, 7 dirigenti civili, 44 funzionari, 5 sottufficiali, 6 assistenti) selezionati tra i diversi enti del Segretariato Generale della Difesa. Obiettivo, accrescere la cultura digitale, potenziare le competenze nell'ambito dell'AI e promuovere l'adozione consapevole e sicura delle nuove tecnologie nel settore della Difesa.
Il corso ha trattato tematiche fondamentali come l'apprendimento automatico, l'analisi predittiva, le reti neurali e l'etica dell'intelligenza artificiale, offrendo al personale strumenti teorici e operativi per affrontare le sfide tecnologiche del futuro. Il progetto rappresenta infatti un passo concreto verso l'integrazione dell'AI nelle attività istituzionali della Difesa, contribuendo allo sviluppo di una pubblica amministrazione moderna, sicura e competente.
Numerosi gli interventi di esperti di settore, molti dei quali dal mondo civile, fra i quali il presidente dell'ENIA Dott.ssa Valeria LAZZAROLI, l'Avv. Fabrizio ABBATE, il Prof. Guido PERBOLI, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell'ENIA, l'Avv. Leonardo BUGIOLACCHI Direttore Osservatorio italiano per l'Intelligenza Artificiale.
Il corso si è poi concluso con una verifica, il cui superamento è valido ai fini del riconoscimento della performance individuale, in linea con le direttive sullo sviluppo del personale e la valorizzazione delle professionalità interne.