f303f75b-3db9-412b-aea9-c02010e95501

Progetto sbocchi occupazionali in Sardegna

Firmata la convenzione tra il Ministero della Difesa e la Società Vedetta 2 Mondialpol S.p.A.

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Firmata questa mattina, nella sala biblioteca del Palazzo de La Vallèe, sede del Comando Militare Esercito Sardegna, la convenzione tra il Ministero della Difesa e la Società Vedetta 2 Mondialpol S.p.A. per il sostegno alla ricollocazione professionale dei volontari congedati.

L’accordo, firmato dal Comandante del Comando Militare Esercito "Sardegna", Generale di Brigata Stefano Scanu, e dal responsabile della Società Vedetta 2 Mondialpol S.p.A., Sig.ra Rita Achenza, rientra nel progetto “Sbocchi occupazionali” per il sostegno della ricollocazione professionale dei militari delle Forze Armate italiane congedati o congedandi senza demerito.

Durante la cerimonia per la firma della convenzione, il Generale SCANU ha spiegato che “la firma di questa convenzione rappresenta un importante strumento per il reinserimento nel mondo del lavoro di coloro che hanno terminato il servizio militare, o stanno per terminarlo, valorizzando le competenze acquisite durante la permanenza all’interno della Forza Armata e facilitando il loro passaggio ad una nuova carriera professionale”.

“Per rispondere alla necessità di risorse qualificate” – commenta Rita Achenza, – “abbiamo siglato un accordo con il Ministero della Difesa per inserire il personale militare congedato, nel settore della vigilanza privata. Riconosciamo il valore della loro esperienza e disciplina e offriamo un percorso che include formazione, supporto economico e logistico, prospettive di crescita professionale”.

Nell’ambito della convenzione il Gruppo Mondialpol, leader nazionale del settore della Sicurezza Privata, con sedi operative in numerose regioni italiane, in collaborazione con la Sezione deputata al sostegno alla ricollocazione professionale dei volontari congedati presso il Comando Militare Esercito “Sardegna” si impegna a selezionare, formare e agevolare l'inserimento nello specifico settore della Sicurezza Privata, i volontari congedati senza demerito in possesso dei previsti requisiti.

L’azienda si impegna ad offrire agli aderenti al progetto dei benefit quali ad esempio la copertura integrale dei costi per il conseguimento del titolo di “guardia particolare giurata”, incentivi per l’acquisto dell’arma, copertura per le spese di alloggio, per i primi 3 anni, e buoni pasto per i primi 90 giorni, 3 corsi di aggiornamento a carico dell’azienda e incentivi economici a chi ha svolto attività in concorso alle forze dell’ordine, possibilità di progressione di carriera e per i possessori di patente C possibilità di impiego nel reparto trasporto valori in qualità di autista e dopo ulteriori 12 mesi di servizio sul trasporto, possibilità di impiego in qualità di Capo Equipaggio.

 

Per saperne di più

In evidenza