f412836d-e2f3-4594-a9c9-8a9a81cdbc63

Concluso il corso di “Addetto alla conduzione di mezzi utili ai lavori in quota / abilitazione all’uso di attrezzature” in Puglia

Bari 22 ott 2024

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Si è concluso oggi, con la consegna degli attestati di abilitazione, il corso di “Addetto alla conduzione di mezzi utili ai lavori in quota/abilitazione all’uso di attrezzature (trabattelli e ponteggi)”, riservato a coloro che hanno prestato servizio in Armi e siano stati congedati senza demerito.

L’attività, organizzata dalla Sezione “Sostegno alla ricollocazione professionale” del Comando Militare Esercito (CME) “Puglia”, nell’ambito della programmazione formativa del Segretariato Generale della Difesa, ha visto la completa formazione di 8 Volontari pugliesi, da parte dell’Istituto FormEdil di Bari.

La consegna dei titoli, conseguiti al termine delle 60 ore di lezioni teoriche e pratiche, è avvenuta per mano del Comandante del CME “Puglia”, Col. Antonio Sottile, e del Presidente di FormEdil, Ing. Salvatore Matarrese, e si è tenuta durante una sobria cerimonia presso la Caserma “D. PICCA” di Bari.

Il Ministero della Difesa, con la creazione del Progetto “Sbocchi occupazionali”, ha inteso accompagnare i Volontari congedati e congedandi “senza demerito” nella ricerca attiva del lavoro in un mercato, oggi più che mai, caratterizzato da intenso dinamismo e mutevolezza.

Le strategie messe in campo dall’Amministrazione Difesa, che si avvale delle Sezioni per il “Sostegno alla ricollocazione professionale” allocate presso i Comandi Militari Esercito del Paese quali suoi bracci operativi, passano attraverso l’informazione, l’orientamento professionale, il supporto e la riqualificazione professionale dei giovani Volontari congedati.

Approfondimenti

In evidenza