4ecadb4d-aeb7-4fad-92e9-61cceb388723

Rinnovato impulso alla formazione: il Segretario Generale Mattei a Difeform all'inaugurazione del corso “Orientatori professionali"

8° Corso orientatori della Difesa
8° Corso orientatori della Difesa

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Roma, 30 giugno - Il Segretario Generale della Difesa, Cons. Fabio Mattei si è recato stamani in visita istituzionale all'Ufficio Formazione Specialistica e Didattica (DIFEFORM), centro di formazione del Segretariato Generale (SGD), dove è stato accolto dal Direttore di Difeform, dott. Bernardo Leacche, e dal Direttore del I Reparto dott. Lorenzo Marchesi.

La visita è avvenuta in occasione dell'avvio dell'8° Corso per Orientatori professionali della Difesa, rivolto a responsabili e addetti delle Sezioni “Sostegno alla ricollocazione professionale" dei Comandi Territoriali dell'Esercito, e al personale del 3° Ufficio 1° Reparto di SGD. L'obiettivo del corso è formare figure professionali competenti sul contesto del mercato del lavoro, sulle prospettive e sugli strumenti disponibili per favorire la ricerca attiva di un'occupazione. Operatori che siano in grado, quindi, di individuare e proporre percorsi personalizzati ai Volontari congedati senza demerito, iscritti al progetto, accompagnandone il processo di transizione dalla vita militare al mondo del lavoro.

“Mai come in questo caso ci occupiamo di un settore strategico della Difesa; l'orientatore professionale è, infatti, una figura centrale e insostituibile nella struttura di un'amministrazione, quale è questa, caratterizzata da passaggi di ruolo e dinamiche assolutamente peculiari", ha affermato il Segretario Generale; “chi ha servito il paese, in un'amministrazione che ne garantisce la sicurezza e la libertà, al momento del congedo non può non essere sostenuto nel proprio progetto di ricollocazione professionale".

Insieme a lui il Vice Segretario Generale, Generale di Corpo d'Armata Mauro D'Ubaldi, che in qualità di responsabile capo della formazione, rivolgendosi ai discenti, ha sottolineato come sia importante che questi ultimi si sentano una comunità viva, dove ci siano la necessità e la volontà di confrontarsi con Difeform per avere quei feedback di idee utili a migliorare le finalità del corso: “Ciascuno di voi è un esploratore, uno sperimentatore sul quale poter contare per formare al meglio il personale che, provenendo dal mondo militare, costituisce una risorsa preziosa e molto ricercata nel mondo del lavoro".

Il corso che si intende rinnovare annualmente, era rimasto fermo all'ultima edizione del 2019, è articolato in 5 settimane, di cui una di stage applicativo presso una realtà ove si esplicano servizi di selezione e accompagnamento al lavoro (Centri per l'Impiego, società di intermediazione convenzionate con l'Amministrazione Difesa) e una settimana di project work.

Infine, come rappresentato dal Direttore dott. Marchesi, si sottolinea che il conseguimento della qualifica consentirà al personale civile che sarò impiegato in tale attività il riconoscimento di una particolare indennità economica, a testimonianza dell'alto valore e specificità dell'incarico.

Per saperne di più

In evidenza