CHIUSURA CONFRONTO SINDACALE REGOLAMENTO SUL LAVORO AGILE
In data 19 aprile 2023 la Delegazione Trattante di Parte Pubblica, presieduta dal Dott. Lorenzo Marchesi, ha incontrato a “Tavoli uniti ” e in “VTC”, le sigle sindacali per la chiusura dell’attività di confronto sindacale, iniziata il 16 e 20 febbraio u.s., proseguita il 22 marzo e il 12 aprile u.s. ai fini dell’adozione del Regolamento sul lavoro agile.
Durante l’incontro di confronto del 12 aprile 2023 le OO.SS. – pur mostrando apprezzamento per l’impegno dimostrato dalla Delegazione Datoriale nel rimodulare molte delle precedenti posizioni assunte durante le diverse sessioni di confronto in ordine alle proposte sindacali nel tempo avanzate e reiterate – avevano invitato l’A.D. – esplicitando ulteriormente le ragioni delle loro richieste–ad una nuova ulteriore riflessione in merito alle osservazioni non pienamente accolte relative alle seguenti tematiche :
• numero di giornate di sw
• coinvolgimento sindacale in tema di mappatura di singolo ente
• dotazione informatica e spese
• termine temporale per rivedere il regolamento
• possibilità di utilizzo di altra casella di posta elettronica oltre quella istituzionale
• motivi di giustificato recesso
• precisazione sui luoghi di svolgimento del lavoro in modalità agile e assenza di una postazione fissa
Ultimato l’approfondimento richiesto, la Delegazione Datoriale nell’odierna sessione - che conclude il confronto sindacale – sessione convocata all’indomani dell’incontro del 12 aprile u.s., ha partecipato alle OO.SS. l’accoglimento nel testo del regolamento di tutte le sopracitate richieste, condividendo il testo con le modifiche nel corso della riunione, fatta eccezione per il numero proposto dalle OO.SS. pari a 8 giornate di sw al mese rappresentando che quanto richiesto potrebbe essere oggetto di eventuale valorizzazione nella circolare di indirizzo ai 900 Enti dell’A.D. che verrà predisposta a cura della Direzione Generale del Personale Civile, per accompagnare gli Enti nella gestione dell’istituto.
Le OO.SS. preso atto del recepimento di gran parte dei loro contributi di miglioramento del testo hanno rappresentato l’opportunità di una modifica del regolamento nella parte relativa alla contattabilità e operatività, richiedendo altresì che la comunicazione dell’atto ricognitorio delle attività smartabili (mappatura)sia diretta oltre che alle RSU anche alle OO.SS. territoriali e che il riferimento al numero di giornate di sw pari a 8 mensili sia inserito direttamente nel testo del regolamento.
La Delegazione Datoriale ha ritenuto di accogliere le prime due richieste di modifica (contattabilità/operatività e comunicazione alla parte sociale della mappatura) e confermare un minimo di giornate di sw elevabile (almeno uno a settimana elevabile) rinnovando l’impegno a meglio chiarire nella circolare di indirizzo ai Direttori /comandanti degli Enti i termini dell’elevabilità.
Il Presidente, ringraziando la parte sociale anche per gli ultimi contributi forniti nella mattinata, ha dichiarato concluso il confronto.
Seguirà trasmissione del testo del regolamento così emendato e posizione datoriale in ordine alle proposte avanzate in data 12 e 19 aprile 2023.