
Visita del Segretario Generale della Difesa/DNA presso UTTAT di Nettuno
Nettuno (Roma) 01 feb 2022

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, si è recato il giorno 31 gennaio 2022 presso l’Ufficio Tecnico Territoriale Armamenti Terrestri (UTT) di Nettuno.
Dopo un breve saluto di benvenuto del Direttore dell’UTT, Col. Dario PORFIDIA, il Generale Portolano ha partecipato a un briefing illustrativo nel corso del quale è stata evidenziata la peculiarità dell’UTT che, rispetto ad altri Uffici Tecnici Territoriali, che si occupano principalmente della gestione contrattuale dell’area tecnico ammnistrativa, svolge:
• attività balistiche di collaudo, sperimentazione e di omologazione sui sistema d’arma e sulle munizioni, a fronte dei contratti della Direzione Tecnica;
• attività balistica per i controlli di efficienza sul munizionamento e sulle protezioni individuali per i comandi logistici delle FF.AA., al fine di garantirne efficienza, efficacia e sicurezza al personale militare impegnato nelle operazioni;
• attività di sperimentazione al tiro e di verifica di funzionamento conto terzi per l’Industria Nazionale;
• prove di qualifica ambientale utilizzando impianti tecnologici d’avanguardia.
È stato, inoltre, dato risalto alla tradizione pluricentenaria dell’Ente, nato nel 1888 per affrontare l’innovazione dell’epoca per la sperimentazione delle munizioni in TNT e le polveri infumi. È stato, altresì, evidenziato come l’area del poligono, grazie, proprio alla presenza della Difesa, sia caratterizzata da siti di interesse comunitario, con specie rare di flora e fauna. .
Il Segretario Generale, accompagnato dal Direttore degli Armamenti Terrestri (DAT), Tenente Generale Paolo Giovannini, e dal Vice Direttore Tecnico della DAT – Magg. Gen. Claudio DI LEONE ha visitato gli impianti dedicati alle attività di qualifica ambientale, quale la camera climatica, unica in ambito europeo per dimensione (600 m3) e per il range di temperatura e umidità di funzionamento (-70°C,+80°C).
Ha poi potuto presenziare ad attività balistiche, presso la batteria di tiro “Parodi”, di controllo di efficienza al tiro di munizioni da 105/51 TP-T, su piattaforma Blindo Centauro, e di omologazione su munizioni cal. 25 mm TP-T dell’AID, ed ha potuto visionare, nel corso di una mostra statica, materiali e strumentazione tecnica/ingegneristica impiegati a supporto dell’attività balistica.
Successivamente, il Segretario Generale è stato accompagnato presso l’osservatorio Cortese sovrastante l’area della sbarco X-Ray beach, per un ricordo agli eroi della 2^ Guerra Mondiale.
A termine della visita il Generale Portolano ha salutato prima le rappresentanze sindacali e RSU e, poi, successivamente tutto il personale civile e militare in forza, esprimendo il suo vivissimo compiacimento per la meritoria opera svolta a favore delle FF.AA, ed evidenziando che lo spirito di servizio e l’altissimo senso di responsabilità, unitamente alla professionalità, rendono merito alla pregevole abilità delle risorse umane dell’Ente.
L’Ufficio Tecnico Territoriale è un ente dipendete della DAT che per lo svolgimento dei propri compiti si avvale anche dei Distaccamenti di Gardone Val Trompia (BS) e Colleferro (RM), per le attività di sorveglianza alla produzione dell’Industria Militare, e del Servizio Poligono di Santa Severa, per le attività balistiche sul munizionamento di piccolo calibro e sulle protezioni balistiche individuali.
#ProgettiamoilFuturo
SGDDNA SEGRETARIO GENERALE TERRARM