e47087b9-4c49-4367-8ee1-956dde148b58

Visita del Segretario Generale della Difesa agli Enti logistici di Piacenza

La valorizzazione delle figure professionali peculiari della logistica dell’Esercito​

Piacenza 12 giu 2025

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il Segretario Generale della Difesa, Consigliere Fabio Mattei, ha visitato due importanti realtà logistiche dell’Esercito, a Piacenza: il Polo Nazionale Rifornimenti Motorizzazione, Genio, Artiglieria e NBC (POLORIF) e il Polo di Mantenimento Pesante Nord (PMPN). 
Il Segretario Generale accompagnato dal Vice Segretario Generale della Difesa, Generale di Corpo d’Armata Mauro D’Ubaldi, dal Comandante Logistico dell’Esercito (COMLOG), Generale di Corpo d’Armata Angelo Michele Ristuccia, e dal Comandante Trasporti e Materiali (TRAMAT), Maggior Generale Tommaso Petroni è stato accolto al Polo Nazionale Rifornimenti, dal Direttore, Brigadier Generale Daniele Durante. 
Il Direttore ha illustrato i progetti di ammodernamento infrastrutturale, tra cui la realizzazione di nuovi magazzini automatizzati e autoportanti, utili ad aumentare la capacità di stoccaggio e a migliorare la qualità delle strutture, soprattutto quelle in lamiera ormai obsolete.
 
La visita ha offerto anche l’opportunità di un confronto diretto sulle sfide legate al ricambio generazionale del personale civile e di come quest’ultimo necessiti di un costante supporto per garantire con continuità l’efficienza del sistema logistico. 
La giornata è proseguita con la visita della delegazione al Polo di Mantenimento Pesante Nord, dove sono state accolte dal Direttore, Brigadier Generale Roberto Cernuzzi. 
Dopo un briefing informativo, le autorità hanno visitato i reparti produttivi e incontrato il personale militare e civile dell’Ente. Hanno colto l’occasione per osservare da vicino le attività di manutenzione correttiva e preventiva delle principali linee di lavorazione dei sistemi d’arma in dotazione all’Esercito (tra cui i pezzi di artiglieria FH/70, il semovente PZH2000, il carro armato “Ariete” e  la blindo Centauro), assicurate dalle alte competenze delle maestranze civili.
Il Segretario Generale della Difesa ha sottolineato - ”l’importanza delle competenze del personale tecnico militare e civile, apprezzando in particolare le attività formative volte al proficuo inserimento dei neoassunti. Essi potranno, peraltro, beneficiare dell’esperienza delle maestranze senior che, seppur a ranghi ridotti, continuano ad assicurare in modo costante, anche con squadre a contatto in madrepatria ed all’estero, un supporto importante alla componente operativa dell’Esercito”.
 
 E poi ha così concluso: - Il personale civile costituisce un presidio fondamentale per l'amministrazione della Difesa. Il suo ruolo deve essere ancor più valorizzato nel futuro, quale inscindibile supporto tecnico e amministrativo alle attività operative.  Devono essere quanto prima avviate procedure concorsuali che consentano di completare la dotazione organica, assicurare il turn over delle posizioni, per promuovere la crescita professionale dei nuovi assunti, il cui contributo sarà necessario per affermare ulteriormente la rilevanza di questa componente irrinunciabile.”
 
Il Polo di Mantenimento Pesante Nord e il Polo Nazionale Rifornimenti sono alle dipendenze del Comando Logistico dell’Esercito per il tramite del Comando Trasporti e Materiali.

SEGRETARIO GENERALE

In evidenza