afcbd760-35df-4a49-bd61-c7ea3490670d

La Maddalena: inaugurazione del Forte Carlo Felice, nel comprensorio della Scuola sottufficiali della Marina

Il restauro della fortificazione sabauda è frutto dell’accordo tecnico tra la Direzione Generale dei lavori del Segretariato Generale Difesa e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari e Nuoro in coordinamento con lo Stato Maggiore della Marina

La Maddalena (SS) 23 mag 2025

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della fine dei lavori di restauro del Forte Carlo Felice, all’interno della Scuola Sottufficiali della Marina Militare nel Comune di La Maddalena. I lavori sono stati resi possibili grazie all’attuazione dell’Accordo Tecnico sottoscritto dal Ministero della Difesa - Direzione Generale dei Lavori (GENIODIFE) e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari e Nuoro in coordinamento con lo Stato Maggiore della Marina.
Alla cerimonia hanno partecipato il Direttore di GENIODIFE Generale Ispettore Mario Sciandra, il comandante del Comando Marittimo Autonomo Ovest Ammiraglio di Divisione Enrico Pacioni, il Soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro Architetto Isabella Fera, il Prorettore vicario dell’Università degli Studi di Cagliari (UNICA), Prof. Gianni Fenu, il Sindaco della Maddalena Fabio Lai, oltre al Comandante della Scuola Sottufficiali della Marina Capitano di Vascello Francesco Maffiola. 
Nel corso dell’evento, a cui ha partecipato una delegazione di studenti delle scuole secondarie di secondo grado dell’isola, il Colonnello Pasqualino Iannotti di GENIODIFE ha illustrato le fasi e lo sviluppo delle attività relative all’Accordo sinergico con le autorità istituzionali locali.
Successivamente, la Prof.ssa Arch. Maria Dessì dell’Università di Sassari, progettista delle opere insieme all’Arch. Bruno Billeci e la Prof.ssa Donatella Rita Fiorino, dell’Università di Cagliari hanno presentato alcuni studi di riqualificazione del sistema difensivo della Maddalena elaborati nell’ambito della partnership in essere tra la Difesa ed UNICA. Infine, la Dott.ssa Assunta Maria Pasto’, della Marina Militare, ha presentato le caratteristiche del sistema difensivo costiero del nord Sardegna.

GENIODIFE

In evidenza