
“La guerra elettronica terrestre nelle operazioni multidominio”: a Segredifesa un’occasione di confronto tra esperti di settore
Roma 10 lug 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Lo scorso 3 luglio si è svolto presso l’Auditorium “Caccia Dominioni” di Palazzo Guidoni, sede del Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti, il workshop “La guerra elettronica terrestre nelle operazioni multidominio”, organizzato dal Centro Studi Esercito (CSE) in collaborazione con la Direzione degli Armamenti Terrestri, al fine di ampliare la conoscenza in materia, mediante la partecipazione attiva di esperti di settore.
Le recenti evoluzioni dello scenario internazionale hanno confermato la rilevanza della capacità di guerra elettronica (Electronic Warfare – EW) nelle operazioni multidominio, nonché il valore che uno strumento EW efficace aggiunge al processo decisionale. Al riguardo, infatti, l’Esercito ha avviato una serie di programmi per incrementare la propria capacità EW sia nel settore delle comunicazioni, sia in quello radar.
Nel corso della prima sessione mattutina, sono stati esposti dai rappresentanti dello Stato Maggiore Esercito e della Direzione degli Armamenti Terrestri aspetti relativi alla policy e all’impiego operativo e sono state introdotte le Electromagnetic spectrum operations (EMSO) e le Cyber Electromagnetic Activities (CEMA). Importanti spunti di riflessione sulle attività tecniche di guerra elettronica nel settore comunicazioni e Radar sono arrivati dalle presentazioni di rappresentanti del comparto industriale.
Nella seconda sessione mattutina, il Comandante delle Brigata Informazioni Tattiche ha illustrato le attuali capacità di Guerra Elettronica dell’Esercito e presentato il ruolo che la disciplina riveste nelle forze terrestri nei moderni conflitti. Successivamente la Direzione degli Armamenti Terrestri ha fornito una panoramica sulle principali acquisizioni in corso e su quelle future, oltreché illustrato gli elementi d’innovazione che potrebbero impattare il futuro dell’EW.
Nel corso della tavola rotonda pomeridiana, moderata dal Generale Salvatore Farina, il workshop è stato impreziosito dalla partecipazione dell’On. Alessandro Giglio Vigna, del Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito, Gen. C. A. Salvatore Camporeale, del Sottocapo di Stato Maggiore della Marina, Amm. Sq. Giuseppe Berutti Bergotto, e del CEO della Soc. Elettronica l’ing. Domitilla Benigni.
Numerosi gli spunti di riflessione che nel complesso, hanno evidenziato l’importanza che la guerra elettronica sta assumendo nella moderne operazioni militari. L’iniziativa ha inoltre rappresentato un’occasione importante di orientamento delle attività industriali nazionali verso quelle che sono le esigenze attuali e future dell’Esercito italiano e del comparto Difesa in generale.
SGDDNA SEGRETARIO GENERALE