
Il Segretario Generale della Difesa/DNA visita il Cepolispe
Montelibretti (Roma) 28 gen 2022

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, si è recato il giorno 27 gennaio 2022 presso il Centro Polifunzionale di Sperimentazione dell'Esercito (CEPOLISPE) di Montelibretti.
Dopo un breve saluto di benvenuto del Comandante Logistico dell'Esercito, Generale di Divisione Maurizio Riccò, e dal Direttore del CEPOLISPE, Col. Rocco Gioia, il Generale Portolano ha partecipato a un briefing illustrativo nel corso del quale sono state esposte le principali capacità del Centro Polifunzionale nel settore della sperimentazione e delle prove finalizzate all’omologazione dei mezzi e sistemi d’arma.
Il Segretario Generale, accompagnato dal Direttore degli Armamenti Terrestri, Tenente Generale Paolo Giovannini, e dal Direttore del V Reparto – Innovazione Tecnologica, Dottoressa Luisa Riccardi ha visitato gli impianti dedicati alle attività di testing, tra cui la camera semi anecoica e i laboratori specializzati in diversi settori scientifico-tecnologici e ha potuto visionare, nel corso di una mostra statica, le principali piattaforme terrestri attualmente in sperimentazione quali il Veicolo Tattico Leggero Multiruolo (VTLM) 2, la Blindo Centauro 2, il Veicolo Blindato Medio “Freccia” Posto Comando e il veicolo Flyer. L’attività è poi proseguita con l’effettuazione di un test drive del VTLM 2 sulla pista in macadam.
Nel corso della visita il Generale Portolano ha espresso “il suo apprezzamento nei confronti del personale militare e civile del Centro Polifunzionale, per i risultati raggiunti a beneficio dell'intero comparto Difesa”.
Il Centro Polifunzionale di Sperimentazione è un ente dipendente dal Comando Logistico dell’Esercito deputato alla sperimentazione e valutazione tecnica ai fini dell’idoneità all’impiego di tutti i mezzi, materiali, sistemi d’arma, componenti ed equipaggiamenti di interesse dell’Esercito. Il Centro è dotato di particolari laboratori e infrastrutture, tra cui le numerose piste di prova che consentono di effettuare test e sperimentazioni in tutte le condizioni, sia su strada che fuoristrada.