
Il Personale Civile della Difesa alla Parata del 2 giugno
Roma 02 giu 2022

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Alla parata del 2 giugno in Via dei Fori Imperiali ha sfilato una rappresentanza della componente civile della Difesa. Il personale civile costituisce una realtà importante della Difesa e un supporto valido e insostituibile a sostegno della missione delle Forze Armate.
Sono circa 20 mila le unità che operano su tutto il territorio nazionale, nei Reparti, negli Uffici Centrali, Direzioni Generali, Direzioni Tecniche, Arsenali Militari e Stabilimenti Militari.
Nell’ambito del Ministero della Difesa opera una consistente componente di personale civile, che si caratterizza per le diversificate professionalità - da quelle amministrative a quelle tecniche, oltre a quelle della giustizia militare - che riflettono la peculiare organizzazione del Dicastero.
Il personale civile del Ministero della Difesa è un bacino di preziose capacità tecniche, amministrative e dirigenziali.
La Direzione Generale per il Personale Civile, inserita nell’ambito del Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti (Segredifesa) è l’ente che cura il reclutamento, lo stato giuridico, l'impiego, la mobilità, la formazione, le variazioni delle posizioni di stato, la disciplina, le relazioni sindacali, la documentazione caratteristica e matricolare, le provvidenze, le pari opportunità, il trattamento economico e previdenziale del personale civile della Difesa, dei professori delle Accademie e Istituti Militari di Formazione e dei Magistrati militari, nonché il contenzioso del lavoro dei dipendenti civili della Difesa.
#ProgettiamoilFuturo
SGDDNA PERSOCIV