4770f3af-d401-4074-b87b-3b6ba532d267

Giornata del Veterano: simposio internazionale a Segredifesa

Roma 11 nov 2024

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

In occasione della Giornata del Veterano, l’Ispettorato Generale della Sanità (IGESAN) ha promosso insieme al Centro Veterani della Difesa (Stato Maggiore della Difesa) il simposio internazionale dal titolo “Condividere le esperienze per migliorare la vita”, presso Palazzo Guidoni, sede del Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti. L’evento, svoltosi l’11 e il 12 novembre nella Sala Conferenze “Caccia Dominioni”, ha affrontato il tema dell’assistenza e del benessere dei veterani, del loro recupero psico-fisico e reinserimento sociale. 

Il convegno, presieduto dal Tenente Generale Carlo Catalano, Ispettore Generale della Sanità Militare, ha favorito la condivisione di esperienze e il dibattito sulle best practice che le Forze Armate italiane e i Paesi Alleati stanno implementando per la tutela della salute psico-fisica dei veterani, oltre che sulle ricerche scientifiche svolte sull’argomento in ambito accademico. Al simposio, è intervenuta il Segretario Generale della Difesa/DNA vicario, dott.ssa Luisa Riccardi. E’ stata una preziosa occasione di aggiornamento scientifico per gli specialisti militari, un momento di condivisione di esperienze di esperti di altri Centri Veterani dei Paesi Alleati e di associazioni e organizzazioni private che, da molti anni, si occupano di assistenza e benessere del personale ferito o ammalato in servizio. 

La promozione della salute psicofisica dei veterani è un aspetto cruciale nel loro percorso di recupero e reintegrazione nella società civile e militare. I veterani spesso affrontano sfide uniche sia dal punto di vista psicologico sia fisico dovendo affrontare disturbi correlati allo stress traumatico, al lutto prolungato, a lesioni fisiche e cerebrali traumatiche e a problemi di adattamento sociale, solo per citarne alcune. Studi in ambito scientifico hanno dimostrato che l'assistenza sanitaria integrata, che affronta sia le necessità fisiche sia quelle psicologiche, può migliorare significativamente la qualità della vita degli individui.

SGDDNA

In evidenza