
I dirigenti civili della Difesa: incontro a Palazzo Messe
Roma 07 nov 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Incontro di confronto e aggiornamento, a Palazzo Messe, sul tema dei Dirigenti della Difesa, organizzato dal Direttore Generale del Personale Civile (Persociv), dott.ssa Maria De Paolis, in collaborazione con la Direzione Generale del Personale Militare (Persomil) e la Direzione Generale della Previdenza Militare (Previmil).
I lavori sono stati aperti dal saluto del Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti vicario, dott.ssa Luisa Riccardi, che - nel sottolineare l’importanza di simili occasioni di confronto e conoscenza - ha evidenziato come la componente civile della Difesa sia, oggi più che mai, proiettata verso orizzonti di sempre maggiore professionalizzazione e integrazione con la componente militare.
In tale contesto, “il ruolo dei Dirigenti Civili assume un rilievo fondamentale nell’opera di valorizzazione e impiego delle nuove risorse derivanti dai recenti piani assunzionali alla ricerca di un giusto connubio con il personale già presente in Difesa e maggiormente esperto”.
Dopo gli indirizzi di saluto della dott.ssa Antonella Isola, Direttore Generale di Previmil, e del Gen. Fabio Sardone, Direttore Generale di Persomil, la dott.ssa De Paolis ha fornito una panoramica dettagliata sui principali temi in trattazione, afferenti l’impiego e la mobilità, e sul progetto di riorganizzazione dell’intera Direzione Generale.
La seconda parte della mattinata ha visto l’intervento del Col. Domenico Spalluto, Capo Ufficio Personale Civile della Difesa del I Reparto dello Stato Maggiore della Difesa, che ha presentato il compendio “Civilando” come strumento di comunicazione integrata e di innovazione organizzativa utilizzabile per promuovere la conoscenza e, al contempo, efficienza e senso di appartenenza e della Dottoressa Irene Abballe Direttore della IV Divisione di Persociv che ha illustrato un’indagine statistica recentemente promossa tra i dirigenti al fine di valutare lo stato di attuazione del cd. “lavoro agile”.
In chiusura, dopo un interessante e vivo “question time”, la Dottoressa De Paolis ha ribadito il fermo intendimento di rendere “periodici” tale tipo di incontri, nell’ottica di un continuo scambio di competenze, esperienze e punti di vista anche su argomenti suggeriti dagli stessi colleghi.
PERSOCIV PERSOMIL SEGRETARIO GENERALE PREVIMIL