
Visita del Sottosegretario Mulè in Sicilia su tema immobili
Valorizzare gli immobili della Difesa è priorità del Dicastero nell’interesse di tutti. Il dialogo con tutte le parti in causa è la chiave per conseguire un risultato di interesse comune

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il Sottosegretario di Stato alla Difesa Giorgio Mulè si è recato in Sicilia per approfondire la situazione legata al patrimonio immobiliare del Dicastero e alla dismissione delle infrastrutture militari non utilizzate.
A Siracusa, il Sottosegretario ha incontrato i parlamentari nazionali e regionali con i rappresentanti locali per fare il punto sul futuro dell’area che ospita il distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare che per il Sottosegretario rappresenta “un’area strategica per la Difesa, in termini di sicurezza, e di altissimo valore per il territorio”.
“Essere qui oggi – ha detto Mulè – è un passo concreto verso la ricerca di una risultato condiviso e concreto. Un forte segnale di apertura da parte del Dicastero e stimolo a lavorare insieme, ad ogni livello, per realizzare un progetto ambizioso e di visione complessiva”.
Il Sottosegretario Mulè ha poi incontrato, a Marsala, il sindaco e il vice presidente della Regione Sicilia per avviare un protocollo d’intesa che giunge dopo una serie di colloqui a più livelli e riprese e consentirà al Comune di Marsala di acquisire aree militari dismesse.
“Dare una seconda vita alle infrastrutture non più utilizzate, andando incontro alle esigenze territoriali, è una delle sfide che la Difesa sta portando avanti”, ha detto Mulè a margine dell’incontro.
Ad accompagnare il Sottosegretario c’era il Generale di Brigata Michele Caccamo, direttore della Task Force del Ministero della Difesa per la valorizzazione immobili, energia e l’ambiente.
AERONAUTICA MILITARE