
Visita del Sottosegretario Mulè in Piemonte
Il Sottosegretario di Stato alla Difesa Giorgio Mulè, in Piemonte, ha visitato il Reggimento “Nizza cavalleria” (1°) e il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito.

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
“Siete un esempio di professionalità e capacità operative straordinarie. Esseri qui oggi con voi non è semplicemente un onore ma significa far parte di una storia fatta da uomini e donne di valore”.
Così il Sottosegretario di Stato alla Difesa Giorgio Mulè nel corso dell’incontro con il personale del Reggimento “Nizza cavalleria” (1°), a Bellinzago Novarese.
“Il vostro impegno nelle missioni internazionali - da ultimo in Libano e nel prossimo futuro in Lituania e in Kosovo - e sul territorio nazionale in operazioni strategiche come ‘Strade Sicure’, è riconosciuto e apprezzato dal governo italiano, dal ministero della Difesa e dal Paese” ha aggiunto.
A Torino, il Sottosegretario Mulè ha successivamente visitato il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito dove è stato ricevuto dal Generale di Divisione Mauro D’Ubaldi che ha recentemente assunto la guida del polo culturale di eccellenza nella formazione militare.
“Una scuola che non solo forma i cittadini e i comandanti di domani, ma promuove a 360 gradi la cultura della Difesa ponendosi come esempio virtuoso nel panorama accademico italiano”, ha detto il Sottosegretario Mulè, “L’Europa unita potrebbe iniziare da noi. L’Europa unita inizia laddove studio, cultura, formazione, valori e integrità intellettuale si incontrano per plasmare i protagonisti del domani”.
Nel corso della due giorni in Piemonte, Mulè ha, inoltre, incontrato i rappresentanti delle Associazioni Bersaglieri e Paracadutisti.
MINISTERO CULTURA DIFESA