
Visita del Ministro Guerini a Pesaro
Il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, oggi a Pesaro ha siglato un protocollo d’intesa per la riqualificazione di immobili militari. In giornata anche la visita al 28° Reggimento Comunicazioni Operative “Pavia” e la cerimonia per la deposizione di una targa ai Caduti di Nassiriya

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
“La Difesa sta mettendo a disposizione una parte significativa della caserma Cialdini rispondendo a un'esigenza del territorio e nel contempo riqualificando alcune strutture che continueranno a ospitare le attività del 28° Reggimento ‘PAVIA’ dell’Esercito. Un percorso virtuoso che sta percorrendo con convinzione, per adeguare la propria presenza sul territorio anche alle dinamiche e ai bisogni delle comunità, procedendo, laddove sussista comunanza di interessi con altre Amministrazioni, a progetti di razionalizzazione del proprio patrimonio immobiliare”.
Così il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, in occasione della firma del protocollo d’intesa tra Ministero della Difesa, Ministero dell’Interno, Agenzia del Demanio e Comune di Pesaro, per l’attuazione di un programma di razionalizzazione/valorizzazione delle caserme “Cialdini” e “Del Monte” per esigenze di amministrazioni dello Stato.
“In questo quadro di condivisione delle esigenze delle comunità, di collaborazione e disponibilità tra diverse amministrazioni dello Stato, di intelligente ricerca della risposta migliore da dare ai bisogni dei cittadini” ha aggiunto il Ministro Guerini “credo che l’accordo di oggi rappresenti il raggiungimento di una tappa importante per la città di Pesaro e un modello di riferimento per la realizzazione di progetti futuri”.
L’accordo siglato oggi prevede la riqualificazione funzionale di due edifici militari della caserma “Cialdini”, all’interno dei quali sarà riallocata la Questura di Pesaro e Urbino, e il contestuale trasferimento delle funzioni militari in altri fabbricati della caserma “Del Monte”, che saranno appositamente riqualificati.
Nel corso della giornata, il Ministro aveva visitato anche il 28° Reggimento “PAVIA”. Accompagnato dal Gen. C.A. Massimo Scala, Comandante del Comando delle Forze Operative terrestri di Supporto, e dal Col. Andrea Martellotti, Comandante del Reggimento, ha incontrato il personale al quale ha rivolto il suo apprezzamento per il lavoro svolto.
Il 28° Reggimento “PAVIA” rappresenta un vero e proprio “unicum” in ambito nazionale e punto di riferimento NATO e internazionale nel delicato settore delle Comunicazioni Operative.
“Un compito complesso che fa del 28° un Reparto di altissima specializzazione e una risorsa di fondamentale importanza per l’operato dei contingenti nazionali all’estero” ha detto il Ministro sottolineando il contributo fornito per il raggiungimento degli obiettivi delle operazioni militari in scenari sempre più complessi e in continua evoluzione.
Il Ministro Guerini è, quindi, intervenuto alla cerimonia di scoprimento di una stele dedicata ai Caduti di Nassiriya. Cerimonia alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il Sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, il Prefetto, Tommaso Ricciardi e l’Arcivescovo, Mons. Sandro Salvucci.
MINISTERO IL MINISTRO