
Visita del Ministro Crosetto a Cuneo

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
“L’attuale scenario internazionale richiede un ruolo più rilevante dell’Europa. Un’Europa che deve essere più incisiva soprattutto quando si parla di Africa. Paese che rappresenta il punto di forza su cui costruire il futuro”.
Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, oggi a Cuneo per una serie di incontri, nel suo intervento alla prima edizione di Top 500 – Fare Impresa da Cuneo al Mondo ospitato da Confindustria Cuneo e organizzato in collaborazione con PWC e La Stampa.
Occasione per un confronto a 360° sui principali temi del Paese - dalla difesa alla politica, dall’economica allo sviluppo - durante il quale il Ministro ha auspicato l’adozione di un approccio che guardi, in una prospettiva strategica e competitiva, non solo ai prossimi anni ma ai prossimi decenni.
“I destini di ciò che succede in una nazione” ha detto il Ministro Crosetto “sono collegati a ciò che accade nel resto del mondo”.
Ad introdurre i lavori di “Top 500” - l'evento relativo alla ricerca che riguarda il tessuto imprenditoriale italiano - Mauro Gola, Presidente di Confindustria Cuneo, Giorgio Falcione, Partner PwC Italia, Federico Monga, Vicedirettore La Stampa. Presenti all’evento, tra gli altri, il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, il Sindaco di Cuneo Patrizia Manassero.
A seguire, il Ministro Crosetto ha visitato il Museo “Terra di Artigiani” della Confartigianato. Ad accompagnarlo il Presidente di Confartigianato, Luca Crosetto.
Questa mattina, in Prefettura, il Ministro ha anche incontrato una rappresentanza delle Forze Armate e delle Forze di Polizia del territorio, presenti oltre al Prefetto Fabrizia Triolo, Giorgio Maria Bergesio, Vicepresidente 9^ Comm. Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, Monica Ciaburro, Vicepresidente IV Commissione Difesa e membro XIII Agricoltura e il Generale C.A. Gino Micale, Comandante Interregionale Carabinieri Pastrengo.
FORZE ARMATE MINISTERO IL MINISTRO