
Visita del Generale Figliuolo all’equipaggio di Nave Marceglia e alla Task Force Air italiana in Lituania
Il Comandante del COVI saluta il personale militare operativo sul fianco nord-orientale della NATO

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
“Mi congratulo con voi e con i vostri Comandanti per la professionalità con la quale state assolvendo al delicato compito che vi è stato assegnato, lontano dall’Italia e dai vostri cari”, con queste parole il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, Comandante Operativo di Vertice Interforze (COVI), si è rivolto al personale della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare impiegato in operazioni nelle acque del Mar Baltico e nei cieli della Lituania portando il saluto del Ministro della Difesa Guido Crosetto.
“Siete un modello vincente sotto tutti i punti vista”, ha detto il Generale salutando i piloti dei velivoli Eurofighter, il personale tecnico e di supporto proveniente dai quattro Stormi dell'Aeronautica Militare con compiti di Difesa Aerea, “i numeri parlano chiaro: 51 velivoli identificati, più di 800 ore di volo, 28 interventi con decollo immediato (Alpha Scramble) effettuati dal 1° agosto 2023. Avete dimostrato di avere buon senso, capacità di discernimento e sangue freddo”.
L’Italia è presente sul fianco orientale della NATO e nei Balcani con un dispositivo di più di 2.800 militari, presenti in Bosnia, Kosovo, Serbia, Lettonia, Ungheria, Bulgaria, Slovacchia, Lituania, Polonia e nel Mar Baltico.