5c2d0cc1-40fe-4389-b022-c1428db0b1b6

Verso il 4 Novembre: Il Milite Ignoto

01 nov 2025

Fu fortemente voluto.
Simbolo del sacrificio di un’intera Nazione.

Prima di allora, i monumenti erano dedicati ai condottieri.
Per i Caduti, solo i cimiteri di guerra.
Poi nacque un’idea, un riconoscimento: anche il soldato meritava il sommo onore.
Il Milite Ignoto avrebbe avuto un monumento “alla stessa altezza dei Re”.

4 novembre 1921.
Un feretro senza nome giunge a Roma, dopo un lungo viaggio in treno da Aquileia.
Il convoglio procede a velocità ridotta, per permettere a tutti di rendergli omaggio.
Nessuno deve sapere chi fosse, né da dove provenisse.
Così il dolore delle madri, il silenzio dei compagni
e il rispetto della Patria divennero universali.

Ora riposa qui, sotto il cielo di Roma,
nell’Altare della Patria, nella città eterna come il suo ricordo.
Simbolo del sacrificio per l’Italia,
veglia su tutti noi. Per sempre.

Oggi vi portiamo nel cuore del Vittoriano.
Dall’altra parte del Sacello, non alla luce del sole della Capitale,
ma nella cripta silenziosa dove riposa il soldato senza nome.

Scopri di più 

4 NOVEMBRE

Per saperne di più

In evidenza