
Verso il 4 Novembre: “Difesa, la forza che unisce” Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Il 4 novembre di ogni anno celebriamo insieme una data che appartiene a tutti noi: la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Una ricorrenza che ci riporta alle radici della nostra storia, al momento in cui l’Italia ritrovò la sua unità e la sua libertà, alla fine della Prima Guerra Mondiale.
Ma è anche una giornata che ci invita a guardare avanti, con consapevolezza e speranza, verso il futuro del nostro Paese.
Il tema scelto quest'anno per accompagnare la ricorrenza - "Difesa, la forza che unisce" - descrive perfettamente il significato profondo della giornata. Un messaggio di vicinanza, fiducia e comunità.
L’ideale abbraccio tra cittadini e Istituzioni, tra chi serve il Paese con impegno, dedizione, senso del dovere e chi, da cittadino, lo ama e lo vive ogni giorno.
Perché la sicurezza non è solo un compito militare: è un valore condiviso, una missione collettiva, una visione di futuro.
Oggi più che mai, in un tempo che divide, la Difesa sceglie, come sempre, di unire.
Perché solo insieme possiamo costruire un futuro più forte, più giusto, più sicuro. Perché è proprio nei momenti più complessi che riscopriamo quanto la Difesa sia un ponte: un punto d’incontro tra generazioni, tra territori, tra culture e ideali diversi.
"Difesa, la forza che unisce" è un messaggio di coesione, fiducia e partecipazione, omaggio ed espressione di gratitudine verso chi ha dato la vita per l’Italia affinché rimanesse unita con i suoi valori e le sue tradizioni.
Perché la vera forza di una nazione nasce dalla sua unità.
Visita l'area dedicata al 4 Novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.