279cec3a-cea6-4132-b35a-57fff765fabf

Verso il 25 aprile: 76° anniversario della Liberazione

Domenica l'Italia celebra il 76° Anniversario della Liberazione. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, deporrà all'Altare della Patria una corona di alloro in omaggio al Milite Ignoto

Roma 23 apr 2021

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il 25 aprile 1945 segnò il termine della seconda guerra mondiale. Una data fondamentale per la costruzione della nuova Repubblica democratica.

Nasceva, dalle rovine della guerra, una nuova e diversa Italia, che troverà compimento il 2 giugno del 1946, con la scelta della Repubblica e il primo gennaio 1948 con la nostra Costituzione.

Il 25 aprile si celebra, quindi, la Liberazione del nostro Paese dal regime fascista e dall'occupazione nazista. Una ricorrenza che anche in occasione del suo 76° anniversario verrà celebrata con diverse iniziative.
Prima tra tutte, la deposizione da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di una corona d'alloro all'Altare della Patria. Ad accompagnarlo, il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini e il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli.
A seguire, l'omaggio ai Caduti delle Fosse Ardeatine con la deposizione di una corona d'alloro al Mausoleo. Infine, la deposizione di una corona presso la Sinagoga Ebraica di Roma.

Scarica la locandina del 25 Aprile

MINISTERO

Approfondimenti

In evidenza