fddd90ee-d88a-4e75-9b2e-09cd1e7b95b9

UNIFIL-SECTOR WEST a stretto contatto con le Forze Armate Libanesi per assicurare stabilità e sicurezza nel Sud del Libano

Terminata l’attività di addestramento congiunto fra i Peacekeepeers Italiani di Sector West e le Forze Armate Libanesi

Libano 02 apr 2023

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Presso la base delle Forze Armate Libanesi (LAF) di Chawakeer a Tiro, è terminata un’attività di addestramento congiunto fra i soldati delle LAF ed i Peacekeepeers Italiani di Sector West.

9 Soldati delle LAF e 9 PeaceKeepers Italiani hanno sviluppato insieme diversi esercizi mirati a testare le procedure operative in uso e le tecniche di combattimento corpo a corpo ravvicinato derivanti dal Metodo di combattimento Militare, un sistema molto efficace derivante da diverse discipline delle arti marziali.

Come più volte ricordato dal Comandante del Sector WestGenerale di Brigata Roberto VERGORIUNIFIL opera sempre in stretto coordinamento con le LAF, che sono un riferimento di grande impegno e costante servizio per le operazioni di controllo del territorio e di verifica dell’applicazione della risoluzione 1701 per assicurare la stabilità e la sicurezza del Sud del Libano.

Il Settore Ovest di UNIFIL, a guida italiana, integra lo sforzo di oltre 3.600 Caschi Blu provenienti da 17 Paesi dei 48 partecipanti alla missione dell’Onu. Il contributo italiano è pari a oltre 1100 unità, su base Brigata Paracadutisti “Folgore”, rinforzata da molteplici componenti specialistiche delle nostre Forze Armate, le cui capacità assicurano complementarietà e flessibilità operativa per l’assolvimento della missione, inclusi elementi di staff nel Comando di UNIFIL, assetti dell’Arma dei Carabinieri e una Task Force dell’Aviazione dell’Esercito, che assicura attività di pattugliamento, sorveglianza, ricerca, soccorso e trasporto aereo.

Le attività svolte in Teatro Operativo sono condotte sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), che è l’alto comando della Difesa, deputato alla pianificazione, coordinazione e direzione delle operazioni militari, delle esercitazioni interforze nazionali e multinazionali e delle attività a loro connesse.

OPERAZIONI MILITARI CARABINIERI ESERCITO ITALIANO

Approfondimenti

In evidenza