fceacb6a-e8a8-48cc-bb56-0137efe69e5f

Tutela dell’ambiente e Giustizia penale internazionale

Incontro con gli Ambasciatori degli Stati esteri accreditati presso la Repubblica Italiana.

Roma 30 nov 2023

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il Procuratore Generale militare della Repubblica presso la Corte di Cassazione,  Maurizio Block, ha accolto nei giorni scorsi presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito “Pio IX”, gli Ambasciatori accreditati in Italia di circa 30 Paesi; è seguita una conferenza del Prof. Giovanni Chiarini, docente presso l’Università di Huddrsfield (UK), sul tema “Le minacce all’ecosistema ed il futuro della Giustizia penale internazionale”.


Ha partecipato il Primo Presidente della Corte di Cassazione, Margherita Cassano, la quale ha portato il saluto della Corte Suprema di Cassazione e del Consiglio della Magistratura militare. Hanno altresì partecipato il Giudice costituzionale Giulio Prosperetti, il Vice Ministro della Giustizia, Sen. Francesco Paolo Sisto, il Presidente della Corte dei Conti, Guido Carlino, il Procuratore Generale della Corte di Cassazione, Luigi Salvato, il Presidente della Corte di Appello di Roma, Giuseppe Meliadò, il Presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, Carolina Lussana, i componenti del Consiglio della Magistratura militare, alte rappresentanze delle Forze Armate, i capi degli Uffici Giudiziari militari, magistrati ed esperti del settore.
 L’evento è stato curato con la collaborazione del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica del MAECI.


Un’iniziativa significativa organizzata dalla Magistratura militare con l’obiettivo di condividere l’approfondimento giuridico di un tema di attualissima importanza per i molteplici riflessi nell’ambito del diritto internazionale e della tutela penale applicabile nella lotta ai crimini di guerra contro l’ambiente, con l’analisi giuridica della possibile creazione di un crimine internazionale ad hoc di “ecocidio”. Durante l’esposizione dell’illustre relatore sono state menzionate le principali problematiche riguardanti la Giustizia penale internazionale con particolare riferimento alla Corte penale internazionale ed alle problematiche connesse.
Il Procuratore Generale militare ha rivolto ai presenti un indirizzo di saluto rimarcando l’importanza della valorizzazione di ogni spazio che possa favorire confronti sul piano giuridico e la condivisione dei principi basilari cui si ispira il diritto internazionale al fine del mantenimento della pace.

MINISTERO

Approfondimenti

In evidenza