b2ac217f-7f41-4690-8f12-2356f12633bc

Tucidide: il primo giornalista "embedded” della storia

Tucidide: il primo giornalista
Tucidide: il primo giornalista "embedded” della storia

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

ll concetto di "giornalismo embedded" – in cui il giornalista si inserisce direttamente tra le Forze Armate per raccontare il conflitto dal loro punto di vista – ha radici che affondano nell'antichità.
 
Se oggi questa figura è ampiamente riconosciuta, con giornalisti che seguono le operazioni militari in tempo reale, il primo esempio di un giornalista incorporato nella guerra risale alla Grecia del V secolo a.C., con Tucidide, considerato da molti storici il primo vero "giornalista embedded".
 
Storico e militare, Tucidide scrisse la sua celebre Storia della Guerra del Peloponneso, un resoconto dettagliato e analitico del conflitto che oppose Atene a Sparta. Non solo testimone, ma protagonista attivo della guerra, la sua cronaca è il perfetto esempio di un "giornalismo" che vive nel cuore dell'azione, cercando di mantenere obiettività e distanza, pur essendo coinvolto personalmente nel conflitto.
 
Il suo lavoro ha segnato un punto di svolta nel modo di raccontare il conflitto, creando un precedente per una forma di giornalismo che ancora oggi viene praticata dai reporter embedded nei teatri di guerra.

CULTURA DIFESA

Per saperne di più

In evidenza