490f14cf-9058-4812-886f-a3fba7f647d4

Sicurezza traffico aereo: premiate Aeronautica Militare ed Enav

Cielo unico europeo: riconoscimento della commissione europea al progetto sulla sicurezza nella gestione traffico aereo, realizzato congiuntamente da Aeronautica Militare ed Enav. Riconosciuto l’alto valore tecnologico dei progetti nel settore ATM (Air Traffic Management) in Italia

Sicurezza traffico aereo: premiate Aeronautica Militare ed Enav
Sicurezza traffico aereo: premiate Aeronautica Militare ed Enav

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

La Commissione europea ha assegnato un riconoscimento all’Aeronautica Militare e ad ENAV (la Società che gestisce il traffico aereo civile in Italia) per un progetto congiunto sulla sicurezza nella gestione del traffico aereo nazionale. La speciale menzione, nell’ambito del concorso “Single European Sky (SES) Awards 2019”, è stata assegnata in occasione del World ATM Congress 2019 di Madrid, il maggiore evento dell’anno nel campo della gestione del traffico aereo a cui partecipano le industrie mondiali leader del settore, esperti, stakeholders e fornitori dei servizi alla navigazione aerea.

Il progetto ha portato all’ammodernamento tecnologico dei sistemi impiegati dai Servizi di Coordinamento e Controllo AM (SCCAM), co-ubicati nei Centri di Controllo d’Area di ENAV, per la gestione del traffico aereo nello spazio aereo di competenza della Forza Armata.

L’iniziativa, che rientra tra gli obiettivi fissati da SESAR (Single European Sky ATM Research) e che ha ottenuto il co-finanziamento della Commissione europea nella misura del 43%, consente ai controllori militari di disporre di informazioni aggiuntive sui voli, preservando l’interoperabilità con la controparte civile e aumentando la qualità dei servizi forniti, nell’ottica della necessaria sinergia civile-militare e di una accresciuta sicurezza nella gestione del traffico aereo.

La candidatura dell’Aeronautica Militare al concorso europeo è stata presentata dall’Agenzia Europea per la Difesa (EDA - European Defence Agency), agenzia europea istituita dal Consiglio UE che ha lo scopo di supportare gli stati membri ed il Consiglio per migliorare le capacità difensive europee nel campo della gestione delle crisi e sostenere la politica di sicurezza e di difesa comune.

A ritirare il riconoscimento, in rappresentanza della Forza Armata e di ENAV, responsabili della fornitura dei servizi alla navigazione aerea nello spazio aereo italiano, il Capo dell’Ufficio Generale per la Circolazione Aerea Militare dello Stato Maggiore Aeronautica, Generale Brigata Aerea Fabio Sardone, e il Chief Operating Officer di ENAV, Maurizio Paggetti.

AERONAUTICA MILITARE

Per saperne di più

In evidenza