e7dd3493-627e-4f06-8eeb-a442f4c9d976

Sicurezza in montagna: a scuola con gli artiglieri della Julia

Dai Campionati di scii delle Truppe Alpine, all’insegnamento: gli artiglieri del 3° docenti di sicurezza in montagna per i ragazzi di Remanzacco

Sicurezza in montagna: a scuola con gli artiglieri della Julia
Sicurezza in montagna: a scuola con gli artiglieri della Julia

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Hanno da poco smesso gli sci della gara dei plotoni ai Campionati Sciistici delle Truppe Alpine e, svestiti i panni della competizione, ora si cimentano con l’insegnamento sia teorico che pratico sul campo. Sono gli artiglieri della Julia che, nell’ambito di una consolidata collaborazione con le scuole di Remanzacco, hanno fatto lezione agli studenti sul movimento e la sicurezza in montagna.

Dapprima i militari hanno tenuto alcune lezioni di teoria, con lo scopo di far approfondire la conoscenza e l’uso dei materiali, poi gli artiglieri del 3° hanno portato gli alunni di Remanzacco - che si trova in Provincia di Udine  - ad applicare “sul campo”, la teoria appresa in aula. L'attività, di cui si occupano gli artiglieri del 3°, ha come scopo quello non solo di far comprendere al meglio le bellezze e dunque la natura incontaminata della montagna, ma anche i rischi che sono da sempre connessi ad un ambiente innevato, insieme a tutte quelle implicazioni concernenti la sicurezza che da esso ne derivano. Per applicare al meglio le nozioni apprese sulla sicurezza in montagna, nell'area di Sella Nevea (UD), gli istruttori del 3° reggimento hanno guidato i ragazzi nelle attività di movimento con le ciaspole (o racchette da neve), nell'impiego della strumentazione per la ricerca di persone travolte da valanghe.

Tutti assieme hanno costruito un rifugio per la sopravvivenza in ambiente innevato con gli operatori del settore e hanno seguito attività teorico-pratiche per il rilevamento nivologico. Tali attività, hanno il fine ultimo di fornire un approccio consapevole alla montagna, e chi meglio dei soldati addestrati a muovere, operare e combattere in montagna lo può insegnare? Da pochi anni trasferito nella cittadina friulana, il reggimento di artiglieria della Julia ha saputo inserirsi in maniera positiva nella realtà locale.

ESERCITO ITALIANO

Per saperne di più

In evidenza