cade97c1-5641-4ead-be85-ad0f0f1df89a

RIAT 2023: la Difesa all’Airshow britannico

Fairford (UK) 16 lug 2023

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Anche quest'anno la Difesa italiana ha partecipato al Royal International Air Tattoo (RIAT), che si è svolto a Fairford (UK) dal 14 al 16 luglio, con l'Esercito Italiano, la Marina Militare e l'Aeronautica Militare.

In particolare, l’elicottero AH129D dell'Esercito Italiano, meglio conosciuto con il nome di “Mangusta”, progettato e prodotto dall’industria italiana, ha eseguito una dimostrazione in volo vincendo il “Best flying demonstration by an overseas participant”.

Nei tre giorni di eventi la Marina Militare ha partecipato alla manifestazione con un AV-8B+ Harrier II e un TAV-8B, l’iconico velivolo biposto, di cui rimangono ancora in servizio in Europa solo due esemplari (il secondo appartiene alla 9^ Esquadrilla della Marina Spagnola).

L'Arma Azzurra, ha conquistato due importanti riconoscimenti: il Concours d'élégance, assegnato al velivolo con la livrea più bella, meglio presentata e dal carattere più distintivo, è andato allo U-208 "Special Color" del 60° Stormo di Guidonia, con la livrea dedicata al Centenario della Forza Armata. Premio dedicato al Col. Giuseppe Cipriano e al T. Col. Marco Meneghello, piloti del 60° Stormo recentemente caduti in un incidente aereo a Guidonia.

L'Arma Azzurra si è aggiudicata anche il premio denominato "Spirit of the Meet", tributato alla nazione partecipante che meglio ha incarnato e rappresentato lo spirito e i valori del Royal International Air Tattoo.

FORZE ARMATE IL MINISTRO

Approfondimenti

In evidenza