31779590-4d8b-4981-bbf0-f5aa7a66c1ca

Regional Seapower Symposium: 60 Marine di tutto il mondo a Venezia

Sessanta Marine di tutto il mondo si sono date appuntamento a Venezia per il 12th Regional Seapower Symposium, evento dedicato al tema “Shaping our Navies for the Blue Century”

Venezia 16 ott 2019

Regional Seapower Symposium: 60 Marine di tutto il mondo a Venezia
Regional Seapower Symposium: 60 Marine di tutto il mondo a Venezia

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Shaping our Navies for the Blue Century è il tema della dodicesima edizione del Regional Seapower Symposium in corso a Venezia. Evento ospitato nella Sala Squadratori dell'Arsenale fino a venerdì 18 ottobre.
Al forum marittimo internazionale - che ha carattere biennale -  partecipano circa 60 Marine (trentaquattro delle quali rappresentate dai rispettivi Capi di Stato Maggiore), oltre a organizzazioni internazionali, industriali, culturali, accademiche e dell'informazione interessate ai temi di carattere marittimo.

Nell'ambito del Simposio, il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, ha preso parte lo scorso 15 ottobre alla riunione ministeriale ADRION  (Adriatic and Ionian Initiative). Presenti i rappresentati istituzionali di Albania, Croazia, Grecia, Montenegro e Slovenia, Paesi dell'area balcanica che si affacciano sull'Adriatico e sullo Ionio e che fanno parte dell'iniziativa. Ad aprire i lavori del 12th Regional Seapower Symposium l'intervento del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, e del Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Giuseppe Cavo Dragone. Il Generale Vecciarelli nel suo discorso ha detto: "Allo scopo di mantenere l'intero bacino del Mediterraneo libero e stabile, dovremo condividere informazioni, sviluppare interoperabilità e diffondere le «best practices» di ciascuno. Il tutto, con l'obiettivo di rafforzare il ruolo strategico di questi bacini e salvaguardare le linee di comunicazione marittime interne e circostanti i mari, facilitando quindi il collegamento tra nazioni e culture".

Nel corso dell'evento i Paesi partecipanti hanno analizzato il ruolo delle Marine nell'affrontare le sfide connesse con la sicurezza delle reti marittime globali nel cosiddetto Blue Century. Il tema scelto - Shaping our Navies for the Blue Century - si propone, infatti, di delineare il possibile futuro delle Marine moderne e di mettere in evidenza la necessità di sviluppare un approccio più inclusivo ed equilibrato all'interno della più ampia comunità marittima: mari più sicuri significa maggiori progressi e prosperità per il mondo intero. In occasione del Simposio, a Venezia sono presenti la nave scuola Amerigo Vespucci e la nave anfibia San Giorgio.

Tag:

 

MARINA MILITARE

Approfondimenti

In evidenza