
Piloti della Marina: concorso per la 1^ classe dell’Accademia Navale per il 2020
Tra gli ufficiali del corpo di Stato Maggiore, terminati gli studi in Accademia Navale, saranno selezionati coloro che entreranno a far parte delle componenti specialistiche, tra cui i Piloti

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
l concorso per la 1^ classe dell'Accademia Navale di Livorno per l'anno 2020 è online. Saranno reclutati 114 allievi ufficiali dei Ruoli Normali, dei quali 60 per il corpo di Stato Maggiore.
Nello specifico Il Concorso prevede 106 posti per i Corpi vari così ripartiti:
- 60 per il Corpo di Stato Maggiore
- 23 per il Corpo del Genio della Marina
- 9 per il Corpo di Commissariato Militare Marittimo
- 14 per il Corpo delle Capitanerie di Porto
- 8 posti per il Corpo Sanitario Marittimo
Essere pilota della Marina Militare significa intraprendere un percorso formativo d'eccellenza. Dopo un'intensa attività addestrativa presso le scuole di volo della US Navy, i piloti di aviogetti, che negli Stati Uniti conseguono l'abilitazione al volo sul velivolo AV8B, rientrano in Italia e cominciano il loro addestramento presso il Gruppo Aerei Imbarcati (GRUPAER) di Grottaglie. I piloti si confrontano con le regole di volo italiane e studiano le tattiche aeree al combattimento aria-aria; inoltre cominciano a interagire con le unità della Marina, conseguendo la capacità di appontaggio (Carrier Qualification). I piloti di elicottero, invece, al rientro dalle scuole di volo americane, seguono differenti iter formativi, a seconda delle necessità della Forza Armata, conseguendo l'abilitazione al volo sugli aeromobili EH101 o SH90 presenti nelle basi aeronavali di Luni-Sarzana, Grottaglie e Catania.
Conseguite le prime qualifiche all'impiego operativo, comincia l'entusiasmante avventura a bordo delle navi della Marina, dove si conseguono le qualifiche per partecipare alle operazioni reali, che permettono di acquisire la specifica "caratteristica" nella forma di lotta antisommergibile (ASW) o eliassalto navale (EA).
Tutte le informazioni sul concorso è possibile trovarle a questo link.