6429e8be-85e2-420d-8f8c-510994a02f46

Perchè la velocità delle navi si misura in nodi

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il termine nasce da un ingegnoso metodo di misurazione usato per secoli dai marinai.  
Usavano il "solcometro": si lasciava scorrere in mare una cima con nodi posti a distanza regolare, legata a un galleggiante di legno piombato. Una clessidra segnava il tempo e contando i nodi che passavano tra le mani si calcolava la velocità dell’imbarcazione.  
Da questa pratica antica nasce l’unità che ancora oggi utilizziamo: 1 nodo = 1 miglio nautico all’ora (circa 1,8 km/h).

 

CULTURA DIFESA

Per saperne di più

In evidenza