e1928a34-8488-4b2b-b13c-8e5fc9428f01

Operazione ASPIDES: l'Italia assume il comando tattico

Operazione ASPIDES: l'Italia assume il comando tattico
Operazione ASPIDES: l'Italia assume il comando tattico

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il comando tattico dell’Operazione dell’Unione EuropeaEUNAVFOR ASPIDES” passa nuovamente all’Italia che avrà il compito di salvaguardare gli interessi economici e la libertà di navigazione nell'area compresa tra Oceano Indiano e Mar Rosso, grazie alla presenza di una forza navale multinazionale.
A sancirlo, il passaggio di consegne tra il Commodore olandese George Pastoor e il Contrammiraglio Massimo Bonu, della Marina Militare, avvenuto a bordo della nave olandese Karel Doorman, nel porto militare di Safaga (Egitto).

ASPIDES è nata per fronteggiare i ripetuti attacchi alle navi che transitano nelle acque del Mar Rosso, Mar Arabico fino al Golfo Persico e nel Nord dell’Oceano Indiano. Un’operazione strategicamente importante, poiché garantisce la libertà di navigazione e gli interessi economici mondiali.

MARINA MILITARE OPERAZIONI MILITARI

Per saperne di più

Operazione EUNAVFOR ASPIDES

In evidenza