
Onorcaduti: identificati resti a Castua in Croazia
Il Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti, con la collaborazione dei RIS dei Carabinieri, ha individuata con certezza la presenza dei resti del Senatore Riccardo Gigante e del Vice Brigadiere dei Carabinieri Alberto Diana tra i Caduti recuperati a Castua in Croazia la scorsa estate

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nell'ambito della Campagna di ricerca dei Caduti italiani in guerra svolta nel 2018, il personale del Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti ha recuperato i Resti mortali di Caduti di Guerra italiani in località Castua (Croazia). Grazie ad un accurato lavoro - avviato sulla base di notizie storiche secondo le quali nella località croata Crekvina, il 4 maggio 1945, partigiani "titini" avrebbero trucidato 10 italiani - è stato possibile accertare che tra di loro c'erano il Senatore del Regno d'Italia, nonché Governatore della provincia di Fiume, Riccardo Gigante e il Vice Brigadiere dei Carabinieri, Alberto Diana. Il Commissariato Generale e il RIS dei Carabinieri di Roma, attraverso ulteriori indagini e complesse attività di ricerca e comparazione, sono infatti risaliti con certezza all'identità dei due Caduti.
La lunga, complessa e sensibile attività di ricerca e comparazione dei dati e delle informazioni si è conclusa nella giornata di ieri, giorno in cui il Commissario Generale, Generale Veltri ha comunicato ai familiari dei due Caduti che i loro congiunti sono tra quelli recuperati lo scorso anno a Castua. L'attività di approfondimento ha anche permesso di definire con certezza che gli individui recuperati a Castua sono in totale otto. Il recupero e la sistemazione dei Resti mortali dei Caduti italiani sono, sin dalla costituzione del Commissariato Generale nel 1919, tra le attività prioritarie che continuano incessantemente con lo scopo di riportare in Patria e restituire alle famiglie i loro cari, assicurandone una degna sepoltura.
L'impegno e l'opera del Commissariato Generale saranno al centro dei due eventi organizzati in occasione dei 100 anni della costituzione dell'Ente: la Santa Messa Solenne in onore di tutti i Caduti, officiata dall'Ordinario Militare per l'Italia, Mons. Marcianò a Cargnacco il 5 ottobre ed un Convegno che si terrà a Roma presso il Centro Alti Studi per la Difesa il 9 ottobre.
CARABINIERI