5f5d8f59-2307-4c87-b9f2-3f56b5325724

Niger: formazione alla scuola di sanità delle Forze Armate nigerine

Il Mobile Training Team sanitario del Policlinico Militare “Celio” di Roma e della Scuola di Sanità e Veterinaria Militare dell’Esercito Italiano in missione in Niger, conclude il corso base di medicina preventiva e il 2° corso di formazione degli infermieri delle Forze Armate del Niger

Niamey (Niger) 03 feb 2020

Niger: formazione alla scuola di sanità delle Forze Armate nigerine
Niger: formazione alla scuola di sanità delle Forze Armate nigerine

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Si è svolta, presso la scuola di formazione del personale paramedico delle Forze Armate del Niger (EPPAN), la cerimonia di chiusura del primo corso di medicina preventiva e il 2° corso dedicato alla formazione infermieristica continua a favore di Ufficiali, Sottufficiali e graduati dell'Esercito, della Gendarmeria Nazionale e dei civili dipendenti del Ministero della Difesa della Repubblica del Niger.

Cerimonia durante la quale sono stati consegnati gli attestati di partecipazione agli allievi che hanno completato con successo il periodo di formazione.

Il corso di medicina preventiva, condotto da un Ufficiale veterinario della Scuola di Sanità e Veterinaria Militare di Roma dell'Esercito Italiano, ha avuto come obiettivo quello di formare il personale militare nigerino, sull'importanza della prevenzione per ridurre la probabilità di contrarre malattie che potrebbero portare a condizioni invalidanti per i militari, riducendo l'operatività delle truppe sul terreno. Inoltre, inserita a premessa del periodo della stagione delle piogge, potrebbe essere d'aiuto per contrastare i picchi di malattie diffusibili quali colera e febbre tifoide, trasmesse tramite acqua non trattata.

Le lezioni, della durata di due settimane, si sono tenute presso la scuola di formazione del personale paramedico delle Forze Armate del Niger (EPPAN) e ha coinvolto gli allievi con esercitazioni teoriche e pratiche.

Contemporaneamente, si è concluso il 2° corso a favore della formazione infermieristica continua, condotta da un Ufficiale medico del Policlinico Militare "Celio" di Roma. La classe, formata da infermieri militari e civili ha partecipato ad un ciclo di lezioni teoriche e ad un tirocinio presso l'Ospedale Nazionale "de Reference" di Niamey.

L'esigenza del corpo sanitario militare nigerino, impiegato presso le infermerie di reparto, è quella di riacquisire capacità professionali ospedaliere avanzate di gestione dei malati critici, presso i reparti di pronto soccorso e rianimazione.

ESERCITO ITALIANO

Approfondimenti

In evidenza