
NATO: il Ministro Guerini a Bruxelles per il Consiglio Atlantico in formato Ministri della Difesa
Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ieri e oggi a Bruxelles per il Consiglio Atlantico in formato Ministri della Difesa della NATO

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
"L'Alleanza è il cardine della sicurezza e della pace in Europa: chi coltiva l'obiettivo di dividerci restera' deluso".
Così il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, a Bruxelles per la ministeriale NATO, presieduto dal Segretario Generale Jens Stoltenberg.
Ieri, nella prima giornata di lavori, i Ministri si sono concentrati sui temi che riguardano la crisi sul fianco Est, la crisi Ucraina.
Occasione per confermare la determinazione e la coesione dell'Alleanza, rafforzando le misure di deterrenza e, dall'altro lato, implementando e incoraggiando tutti i forum di dialogo con la Russia.
"Si è ragionato anche sull'implementazione delle misure di rassicurazione sul fianco Sud-Est, con la disponibilità di alcuni Paesi di ospitare queste misure" ha detto il Ministro Guerini.
"Da parte italiana" ha aggiunto "c'è stata ancora una volta la conferma della nostra disponibilità a fornire i contributi necessari per queste misure dell'Alleanza".
Al termine del primo giorno di lavori, Guerini ha spiegato inoltre che "sono in corso le valutazioni dei singoli Paesi e credo che nelle prossime settimane, nei prossimi giorni, vi saranno probabilmente evoluzioni da questo punto di vista. Se si andrà in quella direzione l'Italia farà la sua parte".
NATO IL MINISTRO