a66b4a9f-d68a-4e1c-9a46-741d1658346c

Musei in Musica - Eventi a cura del Ministero della Difesa

Torna sabato 14 dicembre l’iniziativa a Roma “Musei in Musica”, che prevede l’apertura dalle 20 alle 2 di notte di diversi musei della capitale

Roma 12 dic 2019

Musei in Musica - Eventi a cura del Ministero della Difesa
Musei in Musica - Eventi a cura del Ministero della Difesa

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Quest’anno nell'ambito dell'iniziativa "Musei in Musica" sarà possibile visitare anche quattro musei del Ministero della Difesa, un'occasione unica per ripercorrere la storia del nostro Paese, attraverso i tanti cimeli militari custoditi dalle Forze Armate e dai Carabinieri. Nello spirito dell'iniziativa sarà possibile ascoltare un ricco programma di concerti delle bande e fanfare militari.

I musei militari aperti per l’occasione sono:

- Museo storico dell’Arma dei Carabinieri, che propone la mostra di opere artistiche, documenti rari, cimeli e il concerto della banda dell’Arma dei Carabinieri in formazione ridotta;

- Museo storico dei Bersaglieri, con l’esposizione di cimeli, la mostra sul restauro dei Labari e il concerto della banda musicale del Comando Artiglieria Contraerei

- Museo storico dei Granatieri di Sardegna; dove si potranno visitare le collezioni permanenti e assistere ai concerti del 1° reggimento “Granatieri di Sardegna” e della fanfara del reggimento “Lancieri di Montebello”

- Museo storico della Motorizzazione, con tantissimi veicoli storici delle Forze armate e dello Stato, per l’occasione si terrà il concerto della banda musicale della Scuola Trasporti e Materiali.

Musei in Musica è una manifestazione promossa dal Campidoglio (Assessorato alla Crescita Culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali)
Link: http://www.museiincomuneroma.it/it/mostra-evento/musei-musica-eventi-cura-del-ministero-della-difesa

 

ORARI, PUNTI DI CONTATTO E INFORMAZIONI UTILI

 

MUSEO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

https://www.carabinieri.it/MuseoStorico/default.aspx
Piazza del Risorgimento, 46
Dalle 20.00 alle 02.00 ultimo ingresso ore 01.00
INGRESSO GRATUITO E LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI
MOSTRA | Mostra statica di veicoli, anche storici, dell’Arma
Ore: dalle 20.30 alle 21.30
CONCERTO DELLA BANDA DELL’ARMA DEI CARABINIERI (in formazione ridotta)
Esecuzione di vari brani, anche del repertorio militare
Visite guidate per gruppi di 30/40 unità
Contatti: tel. 06.6896696; mail: museo.storico@carabinieri.it

 

MUSEO STORICO DEI BERSAGLIERI 

 http://www.esercito.difesa.it/storia/musei/Museo-Storico-dei-Bersaglieri
Porta Pia – Via XX settembre
Dalle 20.00 alle 24.00 ultimo ingresso ore 23.00
INGRESSO GRATUITO
MOSTRA | Esposizioni di cimeli e Mostra sul restauro dei Labari
Ore: dalle 14 alle 16
Visite guidate per gruppi. Prenotazioni: tel. 06 486723; mail: museo_bersaglieri@esercito.difesa.it
Ore: dalle 20 alle 21 circa (cortile esterno)
CONCERTO DELLA BANDA MUSICALE DEL COMANDO ARTIGLIERIA CONTRAEREI

 

MUSEO STORICO DEI GRANATIERI DI SARDEGNA

http://www.esercito.difesa.it/storia/musei/Museo-Storico-dei-Granatieri-di-Sardegna
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 7
Dalle 20.00 alle 24.00 ultimo ingresso ore 23.30
INGRESSO GRATUITO
MOSTRA | esposizioni permanenti nello spazio museale
Ore: 20.00 e 21.00
ESIBIZIONE DELLA MUSICA D’ORDINANZA DEL 1° REGGIMENTO “GRANATIERI DI SARDEGNA”
CONCERTO DELLA FANFARA DEL REGGIMENTO “LANCIERI DI MONTEBELLO”

 

MUSEO STORICO DELLA MOTORIZZAZIONE

http://www.esercito.difesa.it/storia/musei/Museo-Storico-della-Motorizzazione-Militare
Sede del Comando dei Supporti Logistici
Viale dell’Esercito, 170
Dalle 20.00 alle 22.30 ultimo ingresso ore 22.00
INGRESSO GRATUITO
Per informazioni e prenotazioni: tel. 06 50237374
Ore: dalle 20.00 alle 21.30
CONCERTO DELLA BANDA MUSICALE DELLA SCUOLA TRASPORTI E MATERIALI

MINISTERO CARABINIERI ESERCITO ITALIANO

Approfondimenti

In evidenza