
Missione del Ministro Crosetto in Serbia e Kosovo

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
ll Ministro della Difesa Guido Crosetto è giunto a Belgrado con il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani per una serie di incontri istituzionali.
Il primo incontro con il Presidente della Repubblica di Serbia Aleksandar Vučić.
A seguire, il Ministro Crosetto ha avuto un colloquio bilaterale con il suo omologo Miloš Vučević.
La visita in Serbia è proseguita con l'incontro con il Primo Ministro Ana Brnabić.
"L'Italia, il Governo italiano, rivolgono un attenzione particolare a questa zona d'Europa. Oggi inizia un percorso di cooperazione che proseguirà nei prossimi anni e sarà a 360°: dalla cooperazione diplomatica a quella industriale, commerciale, tecnologica e militare".
È quanto ha affermato il Ministro Crosetto al termine dei colloqui in Serbia, ribadendo l'importanza del ruolo strategico dell'Italia in questa regione.
Giunto a Pristina, il Ministro Crosetto ha incontrato il Ministro della Difesa della Repubblica del Kosovo, Armend Mehaj.
Quindi gli incontri, cui ha preso parte anche il Ministro Tajani, con il Presidente della Repubblica del Kosovo, Vjosa Osmani, e con il Primo Ministro Albin Kurti. "I Balcani Occidentali hanno una grande importanza per l'Italia, confermata anche dalla presenza negli ultimi 20 anni dei contingenti italiani nella missione KFOR. Il Governo italiano nei prossimi mesi e nei prossimi anni gli darà molta più attenzione".
Così il Ministro Crosetto a Pristina al termine dei colloqui istituzionali durante i quali è emersa la preoccupazione per le tensioni acuite nelle ultime settimane tra Kosovo e Serbia, auspicando una soluzione. "È troppo importante questa parte dell'Europa per lasciarla sola in un momento di difficoltà" ha aggiunto.
Ultima tappa della missione, l'incontro, a Camp Film City, con il contingente italiano impegnato nella KFOR, comandata dal Gen. D. Michele Ristuccia. Incontrando i militari italiani il Ministro Crosetto ha detto: "L'Italia ha operato in KFOR mostrando la credibilità che e' stata riconosciuta in tutto il mondo".
Il Ministro ha spiegato come quello italiano sia "un approccio diverso rispetto a quello delle altre nazioni" che ha contribuito a costruire "la credibilità" del Paese a livello internazionale. "Tutto ciò" ha aggiunto "è stato possibile anche grazie a voi".
OPERAZIONI MILITARI IL MINISTRO