
Ministro Crosetto: partita Ax-3 con Colonnello Villadei, un nuovo capitolo di storia spaziale

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
È partita alle ore 22.49 italiane la missione spaziale Ax-3, la cui partecipazione italiana è stata fortemente voluta dal Ministero della Difesa. É, infatti, il Colonnello Walter Villadei dell’Aeronautica Militare a pilotare la navicella Crew Dragon dal Kennedy Space Center, in Florida, verso la Stazione Spaziale Internazionale.
"Partita la missione Ax3 Voluntas di Axiom Space! A bordo, in qualità di pilota, il Colonnello Walter Villadei dell'Aeronautica Militare. É un nuovo capitolo di storia dello spazio, che vede l'Italia indiscussa protagonista grazie alle competenze della Difesa".
Così il Ministro della Difesa Guido Crosetto in una nota.
"La missione Ax3, che per l'Italia prende il nome di Voluntas, è il risultato di un importante lavoro di squadra tra eccellenze del nostro Paese. Nata su iniziativa della Difesa, riporterà con orgoglio il nostro tricolore nello spazio", ha poi aggiunto il Ministro Crosetto.
Il progetto è il risultato di uno sforzo congiunto tra la Presidenza del Consiglio, il Ministero della Difesa, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, centri di ricerca, università e industrie nazionali, oltre che dell’Agenzia spaziale Italiana (ASI) e dell’Aeronautica Militare.
In particolare, l’Aeronautica Militare effettuerà alcune attività di sperimentazione inerenti al monitoraggio di oggetti spaziali e la valutazione di possibili eventi di collisione tra questi, nonché uno studio sul comportamento del corpo umano in condizioni di microgravità. Nel corso dei 14 giorni il Colonnello Villadei avrà un ruolo fondamentale nel coordinamento e svolgimento di diversi esperimenti scientifici, 30 saranno i test di cui 13 i progetti italiani.