
Ministro Crosetto: Grande soddisfazione per la liberazione di tre ostaggi Israeliani

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
"Grande soddisfazione per la liberazione, dopo 15 mesi di prigionia, di Romi, Emily e Doron, le tre ragazze israeliane ostaggi di Hamas. Un passo importante per la tregua, appena iniziata, ancora fragile, che fa ben sperare anche verso un più stabile percorso diplomatico. La diplomazia deve continuare a lavorare, come ha fatto finora, con sempre maggiore lena, per portare a casa tutti gli ostaggi e per gettare le basi di un processo di pace condiviso che stabilizzi il Medio Oriente. In questo paziente lavoro di tessitura e ricucitura, dopo decenni di guerre, l’Italia è sempre stata e resterà in prima fila. Ora dobbiamo proseguire con ancor più determinazione per ottenere l’obiettivo: tutti gli ostaggi tornino a casa, la popolazione palestinese ricostruisca case, strade, scuole, ospedali, lo stato palestinese nasca, legittimato dal consenso internazionale e da un preciso impegno a non perseguire la violenza. Solo così riusciremo a favorire davvero la soluzione del conflitto in MedioOriente. La pace resta la nostra priorità, una pace duratura in cui due popoli e due Stati possano coesistere con dignità e rispetto reciproco". Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto.
IL MINISTRO