86c66f75-7d36-4604-a2e9-a2175a42929a

MIASIT: consegna di materiali e formazione specialistica per sminamento umanitario in Libia

Tripoli 26 feb 2024

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

La Missione bilaterale di Assistenza e Supporto Italiana (MIASIT) forma nuovi specialisti nello sminamento umanitario in Libia.

Nei giorni scorsi è stata formalizzata la cessione di materiale di grande pregio per la ricerca e la bonifica degli ordigni esplosivi, a favore degli operatori del Libyan Military Engineering Department (LYME).

L’iniziativa è stata realizzata grazie alla sinergia tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), nel quadro del più esteso programma di assegnazione di equipaggiamento specialistico, e al Ministero della Difesa, che - grazie all'impiego di Mobile Training Team (MTT) altamente specializzati - garantisce la collaborazione in termini di formazione e addestramento.

Il supporto di MIASIT in Libia si esplica anche mediante Corsi altamente qualificanti, in conformità all’Accordo tecnico di Cooperazione militare del 2020, al fine di consentire l’incremento capacitivo della Difesa libica.

Attraverso il trasferimento di expertise viene offerta agli operatori del settore una eccellente preparazione, sia nel campo della protezione individuale che nella capacità di salvare vite, controllando la sicurezza della popolazione e delle attività economiche del Paese.

L’attività appena conclusa accresce la riconoscenza verso le Forze Armate italiane e contribuisce efficacemente a raggiungere gli scopi della Missione bilaterale, nell’ottica della promozione delle iniziative del Sistema Paese italiano presso la controparte libica.

OPERAZIONI MILITARI

Approfondimenti

In evidenza