
MIADIT Somalia 19: terminati i corsi di infermieri per quadrupedi, tecniche di polizia per personale femminile e lotta al traffico di rifiuti
Missione Bilaterale di Addestramento delle Forze di Polizia somale e gibutiane

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Sono terminati i corsi di specialità, rivolti ai poliziotti e ai gendarmi gibutiani, di "Infermieri per quadrupedi", "Tecniche di polizia per personale femminile" e "Lotta al traffico di rifiuti".
Le attività formative sono state svolte da istruttori dell’Arma dei Carabinieri presso le Accademie di Polizia a Gibuti e della Gendarmeria ad Artà.
Particolare attenzione e curiosità ha suscitato il corso di "Infermieri per quadrupedi", novità assoluta, volto alla formazione di personale che si occuperà della gestione delle emergenze sanitarie nel settore cinofilo. Gli istruttori italiani, Ufficiali veterinari dell'Arma, hanno trattato materie teoriche sull'anatomia, fisiologia, gestione del cane e relative malattie, riservando una parte pratica sulle metodologie chirurgiche e sull'interpretazione della diagnostica per immagini.
La missione è il risultato di un accordo di cooperazione trilaterale tra lo Stato italiano e quello somalo e gibutiano, ed è volta a favorire la stabilità e la sicurezza della Somalia e dell’intera regione del Corno d’Africa, accrescendo le capacità nel settore della sicurezza e del controllo del territorio da parte delle Forze di Polizia somale.