
Messaggio del Ministro Crosetto per la 96ª Adunata Nazionale Alpini

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
In occasione della 96ª Adunata Nazionale Alpini, il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha inviato agli Alpini in seguente messaggio:
Alpini d’Italia,
l’Adunata Nazionale è un momento che ci unisce nel ricordo, nella fierezza e nel senso di appartenenza. Il mio primo pensiero va ai nostri Caduti, a chi ha donato la vita per il bene della Patria, e a coloro che portano sul corpo e nell’anima i segni del dovere compiuto.
Sono certo che i giovani Alpini sapranno raccogliere con onore l’eredità dei “Veci”, mantenendo vivo lo spirito di sacrificio e dedizione che da sempre caratterizza le Penne Nere.
L’Adunata degli Alpini è sempre un’emozione intensa; quest’anno ha per me un significato ancora più profondo perché si svolge a Biella, nella mia terra, il Piemonte, che è la mia casa e dove il legame con gli Alpini è radicato nella storia e nel cuore della gente.
Fu proprio il biellese, Quintino Sella, a sostenere con determinazione la nascita del Corpo degli Alpini, intuendo che quegli uomini, temprati dalla montagna e dal sacrificio, sarebbero stati fondamentali per la difesa dell’Italia. Da allora, le Penne Nere hanno scritto pagine di eroismo nei conflitti mondiali, nelle missioni di pace e in ogni emergenza nazionale, sempre al fianco delle comunità, sempre primi nell’aiutare chi ha bisogno.
Con la nascita della Sezione biellese dell’A.N.A., nel 1922, le madri e le sorelle degli Alpini ricamarono con cura il gagliardetto, rendendolo un dono prezioso e carico di significato. Non fu solo un vessillo, ma un ponte invisibile tra chi aveva servito con sacrificio e chi ne custodiva la memoria. Quel gagliardetto ha attraversato intere generazioni, e ancora oggi lega le famiglie alla storia degli Alpini, ricordandoci che dietro ogni soldato ci sono affetti, una comunità e la Patria.
L’Adunata è la celebrazione di tutto questo: della nostra storia, della nostra tradizione e di quei valori che ci rendono una grande famiglia.
Biella vi accoglierà con il calore che meritate, perché il legame tra gli Alpini e il territorio è indissolubile.
Al Presidente Nazionale Sebastiano Favero, al Presidente della Sezione di Biella Marco Fulcheri, agli Alpini biellesi e a tutti coloro che con passione hanno reso possibile questa Adunata, rivolgo il mio più sentito ringraziamento.
A voi, Alpini d’Italia e del mondo, auguro con tutto il cuore: Buona 96ª Adunata!
Messaggio del Ministro Crosetto
ESERCITO ITALIANO IL MINISTRO RICORRENZE