95b65dff-6882-4e34-97ca-e0c56fd31953

Marina Militare: l’Istituto Idrografico al 42° Convegno CIESM

Marina Militare: il Direttore dell’IIM, ha presentato il lavoro “From Magellan to the new marine cartographic frontieres - Exploration of the future hydrographic goals”

25 ott 2019

Marina Militare: l’Istituto Idrografico al 42° Convegno CIESM
Marina Militare: l’Istituto Idrografico al 42° Convegno CIESM

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il Direttore dell'Istituto Idrografico della Marina (IIM), contrammiraglio Luigi Sinapi, ha partecipato al 42° Convegno della "Mediterranean Science Commission" (CIESM) che si è tenuto a Cascais (Portogallo) dal 7 al 11 ottobre 2019.  La Commissione, tramite i circa 10.000 esperti provenienti dalle varie discipline legate all'ambiente marino, sin dal 1919 promuove la ricerca scientifica nel bacino del Mediterraneo e negli specchi acquei adiacenti (Oceano Atlantico, Mar Nero, Mar Rosso).

Il convegno del CIESM è stato inaugurato alla presenza del Presidente della Repubblica del Portogallo, e ha visto la partecipazione alle sessioni di lavoro di S.A.S il Principe Alberto di Monaco. I lavori del CIESM si sono svolti in concomitanza con le celebrazioni per i 500 anni dalla prima circumnavigazione del globo compiuta dal navigatore portoghese Magellano. Il Direttore dell'IIM, in rappresentanza anche dell'International Hydrographic Organization (IHO), ha presentato un lavoro dal titolo "From Magellan to the new marine cartographic frontieres - Exploration of the future hydrographic goals", nell'ambito di una sessione dedicata alla esplorazione marina e alle nuove frontiere della scienza.

Nell'ambito dell'esposizione è stata messa in evidenza l'importanza, nel XV Secolo come oggi, della conoscenza dell'ambiente marino e della sua rappresentazione cartografica.
L'Istituto Idrografico della Marina, quale ente cartografico di Stato e centro di eccellenza scientifica, è parte attiva nello studio dell'ambiente marino, nonché nello sviluppo di nuovi standard cartografici e di nuovi servizi a supporto dei naviganti.

MARINA MILITARE

Approfondimenti

In evidenza