c336e8af-39c3-4baf-bdd3-e9bf4c7774d0

Marina Militare: la Margottini si addestra con forze armate di Gibuti

Marina Militare: la Margottini sosta a Gibuti, nell’ambito della campagna in Medio Oriente e Mar Arabico per attività di presenza e sorveglianza.

Marina Militare: la Margottini si addestra con forze armate di Gibuti
Marina Militare: la Margottini si addestra con forze armate di Gibuti

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Dal 28 al 31 gennaio scorso, la nave Margottini della Marina Militare, ha effettuato una sosta logistica nel porto di Gibuti. Si è trattata della prima tappa effettuata in ambito MOMA, campagna in Medio Oriente e Mar Arabico finalizzata ad attività di presenza e sorveglianza nell'area, per tutelare le linee di traffico marittimo di interesse nazionale. Durante la sosta, l’equipaggio e il personale delle componenti specialistiche imbarcate sulla fregata Margottini, hanno svolto un’attività di addestramento delle forze armate di Gibuti, nell’ambito del Local Capacity Building (LCB). Dalla teoria alle esercitazioni pratiche IED, Improvised Explosive Device, a cura del personale imbarcato della Brigata Marina San Marco e del Gruppo Operativo Subacquei. A vantaggio di un Plotone delle forze armate locali, l’addestramento ha avuto lo scopo di rafforzare la cooperazione con le forze armate del posto e lo sviluppo futuro di capacità autonome nel settore.

La fregata Carlo Margottini ha poi ripreso la navigazione verso Karachi in Pakistan, seconda tappa della campagna navale MOMA, dove ha preso parte all’esercitazione navale multinazionale denominata Aman 2019. La partecipazione della FREMM (Fregate europee multi-missione) italiana all’evento, che è stato organizzato dalla Marina del Pakistan, sottolinea – ancora una volta -  l’importanza che la cooperazione internazionale ed il dialogo tra Paesi ricoprono per la Marina Militare.

Oltre alle attività di presenza, sorveglianza e cooperazione internazionale, la campagna Margottini è un’opportunità di dialogo tra i Paesi dell’area con cui l’Italia intrattiene importanti rapporti politico-diplomatici, economici e industriali. Essa rappresenta un'occasione fondamentale per promuovere il Sistema Paese, dando supporto alle attività di importanti rappresentanti dell’industria nazionale per la difesa come Fincantieri, Leonardo, MBDA ed Elettronica. La fregata Carlo Margottini, al comando del capitano di fregata Marco Guerriero, è la terza unità del programma italo-francese FREMM e la seconda in versione ASW (Anti Submarine Warfare). Varata il 29 giugno 2013 nel cantiere di Riva Trigoso (GE), è stata consegnata alla Marina Militare il 27 febbraio 2014 e ha ricevuto la bandiera di Combattimento il 22 aprile 2016 a Reggio Calabria.

MARINA MILITARE

Per saperne di più

In evidenza