f5f37212-8164-4afe-867b-354b36a3944e

Marina Militare: i subacquei della Componente Cacciamine

Marina Militare: i subacquei della Componente Cacciamine
Marina Militare: i subacquei della Componente Cacciamine

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Gli operatori subacquei della Componente Cacciamine appartengono alla categoria dei Palombari, con le loro attività rendono la componente subacquea un assetto prezioso e particolarmente utile alla collettività, specialmente per la sicurezza e la protezione del nostro territorio marittimo. 

La speciale formazione consente di operare in un ambiente ostico e complesso come quello sottomarino. In particolare le attività svolte riguardano lo sminamento di residuati bellici, il salvataggio di sommergibili, il rilievo di campioni del fondo, recuperi subacquei e ispezione di relitti. Inoltre, gli operatori vengono impiegati per esaminare i siti archeologici subacquei in stretta cooperazione con il Ministero dei Beni Culturali.

Il team di operatori subacquei è la spina dorsale della componente cacciamine; per svolgere le sue operazioni si avvale di moderni sensori di ricerca, veicoli filoguidati in grado di posare in prossimità della mina un ordigno esplosivo idoneo a distruggerla e di strumentazioni altamente tecnologiche.

MINISTERO MARINA MILITARE

Per saperne di più

In evidenza