
Marina Militare: dodici nuovi baschi verdi tra gli incursori
Marina Militare: 12 marinai che si sono aggiunti agli incursori, hanno ricevuto il basco verde direttamente dal Capo di Stato Maggiore della Marina.

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Lo scorso 18 gennaio, nella storica base del Varignano a La Spezia - sede del raggruppamento subacquei ed incursori Teseo Tesei- dodici nuovi baschi verdi si sono aggiunti al prestigioso e sceltissimo raggruppamento degli incursori, quelle forze speciali della Marina Militare addestrate per combattimenti tra terra e acqua.
I dodici giovani hanno ricevuto il brevetto direttamente dal Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Valter Girardelli.
"Il basco verde è un ambito traguardo che rappresenta la tradizione e l’onore - ha detto il comandante di Comsubin, ammiraglio di divisione Paolo Pezzutti all’inizio della cerimonia - Rappresenta un’impegnativa eredità che si tramanda nella Marina Militare grazie agli eroi che hanno combattuto e ci hanno preceduto, ma anche grazie a quegli incursori che sono deceduti nell’assolvimento del proprio dovere".
Dopo la consegna del basco e del brevetto i dodici neo-incursori hanno gettato il berretto verde da allievi, per sostituirlo con il basco: ad ogni cambio di cappello uno scoppio di petardo.
Il Capo di Stato Maggiore della Marina ha poi voluto concludere la cerimonia con un minuto di silenzio per la morte del marinaio Gioacchino Verde - coinvolto in un incidente occorso sulla fregata Bergamini lo scorso 12 gennaio - in cui ha richiamato i 12 giovani alle loro responsabilità. "L’indossare il basco verde è un segno distintivo unico che vi consente di entrare in un gruppo ristretto di uomini a cui viene riconosciuto un elevato pregio - ha detto - ma allo stesso tempo vi carica della responsabilità di continuare a mantenere elevato il vostro standard professionale, di migliorarlo costantemente e di trasferirlo alle giovani leve".
La cerimonia di consegna del basco verde è stata preceduta dalla deposizione di una corona in onore di tutti i caduti di Comsubin.