223c5f2c-22cd-49d1-b0b5-b908d10e27a9

Marina Militare: conclusa esercitazione Force Integration Training

Equipaggi dei Gruppi di Volo Elicotteri di Esercito, Marina Militare e Aeronautica si sono addestrati al supporto delle operazioni delle Forze Speciali del COFS.

Marina Militare: conclusa esercitazione Force Integration Training
Marina Militare: conclusa esercitazione Force Integration Training

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Dal 13 al 22 Marzo scorso, elicotteri, equipaggi di volo e incursori delle Forze Speciali hanno partecipato alla Force Integration Training (FIT) 1-19, esercitazione programmata del COFS - Comando Interforze per le Operazioni delle Forze Speciali, presso la Stazione Elicotteri della Marina Militare - MARISTAER di Grottaglie.
Personale e mezzi provenivano dal Reparto Eliassalto della Marina Militare (REA), dal 3° Reggimento Aldebaran REOS (Reggimento Elicotteri per le Operazioni Speciali) dell'Esercito, dal 15° Stormo e dal 9° Stormo dell'Aeronautica Militare, dal 9° Reggimento Col Moschin e dal 17° Stormo Incursori. L'Esercitazione è un appuntamento fondamentale per incrementare il livello delle capacità operative dei Reparti Elicotteri di Esercito, Marina e Aeronautica dedicati o orientati al supporto delle Operazioni Speciali delle Forze Armate italiane.

La FIT, organizzata a turno dalle singole Forze Armate, ha come scopo principale quello di consolidare l'interoperabilità delle cosiddette dissimilar formations, formazioni di volo condotte con macchine diverse tra loro, strumento insostituibile per gli operatori delle Forze Speciali, che necessitano di tali enablers per una condotta efficace delle loro missioni. Quest'anno, sotto la direzione del REA della Marina, a volare insieme nell'Area Tattica Basilicata e sulle aree demaniali di Massafra e Manduria (TA), erano presenti anche due NH90 della Marina Militare. Tutto il ciclo addestrativo ha visto l'ausilio dei processi di pianificazione nazionali e NATO, l'utilizzo delle tattiche tecniche e procedure contenute nel manuale HJTF – Helicopter Joint Tactical Formation edito dal COFS nel 2012 e, non ultimo, anche il supporto di mentors delle Forze Speciali intervenuti per l'occasione.

Durante l'Esercitazione, MARISTAER Grottaglie ha ricevuto la visita del Gen. Div. Nicola Zanelli, Comandante del COFS, accompagnato dal Generale di Divisione Gianpaolo Miniscalco, Comandante del Comando delle Forze Speciali e di Supporto dell'Aeronautica Militare, dal Capo di Stato Maggiore del COMFOTER COE, Generale di Brigata Gabriele ToscaniDe Col e dal Contrammiraglio Placido Torresi, Comandante delle Forze Aeree della Marina Militare. Gli alti Ufficiali hanno potuto assistere ad una serie di briefing sull'attività in corso e a un atto tattico presso l'area demaniale di Manduria, al quale, oltre agli elicotteri, hanno partecipato due Caccia Eurofighter in ruolo CAS (Close Air Support), del 36° Stormo di Gioia del Colle.

MARINA MILITARE

Per saperne di più

In evidenza