8eeb14da-68df-4bdb-8d16-de0dc3dc0cad

Marina Militare: ad Augusta la 283^ sessione di Scuola Comando Navale

Il 28 gennaio scorso, quattordici ufficiali della Marina Militare, hanno iniziato il percorso addestrativo per il futuro impiego da Comandante.

Marina Militare: ad Augusta la 283^ sessione di Scuola Comando Navale
Marina Militare: ad Augusta la 283^ sessione di Scuola Comando Navale

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Nelle scorse settimane, presso la base navale della Marina Militare di Augusta - fiore all'occhiello quando si parla della formazione di nuovi Comandanti -  è iniziata la 283^ sessione di Scuola Comando Navale. Per l'occasione c'è stata la presentazione ufficiale al Comandante le Forze da Pattugliamento per la sorveglianza e la difesa costiera, capitano di vascello Pasquale Perrotta. I giovani ufficiali - che frequenteranno la Scuola - durante il prossimo mese sosterranno due tipi di tirocinio. Il primo, denominato Tirocinio di Manovra (Tir.Ma.) sarà svolto nella rada di Augusta ed avrà come obiettivo principale quello di sviluppare nei futuri comandanti tecniche e procedure necessarie ad eseguire le diverse manovre di ormeggio, presa di boa e fonda. Il secondo tirocinio, chiamato Tirocinio di Manovra ed Impiego Tattico (Tir.M.I.T) avrà il compito di sviluppare capacità di condotta tattica delle unità navali in mare aperto.

Augusta è la sede del Comando delle Forze da Pattugliamento per la Sorveglianza e la Difesa Costiera COMFORPAT il cui motto è In vigilat docendo e la Scuola di Comando Navale della Marina Militare, è un'istituzione unica nel suo genere.

Da 93 anni la Scuola Comando Navale offre ai giovani ufficiali, l'opportunità di apprendere e perfezionare le nozioni teoriche e pratiche che sono necessarie per essere pronti e abilitati al comando di unità militari: tutto questo avviene grazie al contributo degli esperti comandanti valutatori e dei comandanti delle unità navali impegnate. Dal 1926, infatti, la Scuola di Comando Navale della Marina Militare rappresenta il naturale punto d'incontro di ufficiali delle diverse specializzazioni, forti delle proprie prerogative, ma uniti dal comune obiettivo che caratterizza l'ufficiale di vascello: quello diventare Comandante.

MARINA MILITARE

Per saperne di più

In evidenza